Reggio Calabria, il Centrodestra: «Elezioni inquinate. Lamorgese intervenga»

«Fermi restando gli accertamenti in corso in sede penale, il ministro Lamorgese quali iniziative intende assumere per assicurare la legittimità delle istituzioni comunali di Reggio Calabria?».

E’ quanto chiedono in una interpellanza urgente al ministro dell’Interno i parlamentari di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, sen. Maurizio Gasparri, sen. Giuseppe Mangialavori, sen. Fulvia Caligiuri, sen. Isabella Rauti, on. Francesco Cannizzaro, on. Wanda Ferro, on. Stefano Candiani, on. Cristian Invernizzi.

Pubblicità

«Lo scorso dicembre – si legge nell’interpellanza – il Tribunale di Reggio Calabria ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti del consigliere comunale Antonino Catorina e del presidente di seggio Carmelo Giustra, nell’ambito di un’indagine dalla quale sarebbero emersi elementi inquietanti che hanno portato alla contestazione di ben 19 capi di incolpazione».

«In particolare, gli indagati avrebbero messo in opera un articolato, quanto pervasivo, sistema di alterazione del procedimento elettorale, sia mediante la nomina di presidenti di seggio che parrebbero compiacenti, sia mediante la registrazione di voti falsi attribuiti addirittura a persone decedute».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Negli atti del procedimento penale, peraltro, vengono proiettate ombre significative sulla posizione del sindaco in carica, poi riconfermato, Giuseppe Falcomatà. Al di là dell’accertamento delle responsabilità individuali che avverrà in sede penale, emergono profili d’illegittimità di rilevanza tale da inficiare l’intero procedimento elettorale e i suoi esiti».

«Castorina è infatti risultato il candidato più votato di tutto il Centrosinistra con oltre 1.500 preferenze, decisive per consentire alla coalizione di superare la soglia necessaria a ottenere il premio di maggioranza. Chiediamo al ministro dell’Interno – concludono i parlamentari – cosa intenda fare per verificare i fatti e soprattutto per ristabilire la correttezza del voto popolare qualora le irregolarità fossero confermate».

Setaro

Altri servizi

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Ultime notizie

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Vino, Enpaia-Censis: «Cresce il consumo interno ma i dazi Usa minacciano il settore»

Le esportazioni ha registrato un’impennata negli ultimi venti anni Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e...