Tributi, Calandrini (FdI): «Il governo fermi l’invio di 31 milioni di cartelle esattoriali»

«Il Governo da una parte si mostra amichevole e concede dei ristori, dall’altra riprende gli stessi contributi tramite le cartelle esattoriali. Nei prossimi giorni infatti l’Agenzia delle Entrate farà partire ben 31 milioni di notifiche tra cartelle esattoriali di quest’anno, atti di riscossione e atti di avviso e accertamento». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini in una nota.

«Nella Legge di Bilancio il Governo – continua Calandrini – non ha fatto nulla per fermare questo scempio, e ora neppure possiamo introdurre una disposizione del genere in Senato visto che il testo sarà blindato. L’Esecutivo ha il dovere morale di inserire una ulteriore sospensione nel prossimo decreto Milleproroghe».

Pubblicità

«Nell’anno della pandemia, delle restrizioni, dei lockdown, dei mancati incassi, della cassa integrazione, della perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro, è impensabile accanirsi sui contribuenti, privati e imprese. L’invio delle cartelle esattoriali va sospeso e nel frattempo va ripensato un piano di pagamento, magari con rateizzazioni, che possa essere più sostenibile».

«Non è questo il momento per mettere le mani nelle tasche degli italiani che stanno soffrendo le drammatiche conseguenze economiche della pandemia. Il Governo fermi questa barbarie», conclude il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Gennaro Sangiuliano

L'ex ministro: «Sono stati per me mesi di grande tormento» Il Tribunale dei Ministri ha archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio...

Ultime notizie

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...