Napoli, bancomat ‘sputa’ 980 euro: 51enne li raccoglie e li consegna alla polizia

Evento inaspettato, il giorno di “Santo Stefano”, in via Foria, a Napoli, per un 51enne che durante una passeggiata per il centro storico della città si è accorto che il bancomat davanti al quale stava passando stava “spuntando” banconote da 50 e 20 euro.

Lui, ripresosi dallo stupore, non ha esitato un attimo: dopo averle raccolte si è recato negli uffici del commissariato Vicaria Maercato e ha consegnato agli agenti ben 980 euro.

Pubblicità

Protagonista della storia è Khalil Semmah, 51 anni, italiano di origini marocchine, sposato e con un figlio che frequenta l’Università. «Abitiamo in una casa piccola, – racconta la moglie – mio figlio stava studiando in vista di un esame e lui ha deciso di andare a farsi una passeggiata per non disturbarlo».

Gli agenti del Commissariato Vicaria Mercato hanno eseguito un controllo sul posto: sul bancomat non c’erano segni di effrazione o di mano missione. Gli investigatori, dopo avere avvertito la direzione della banca e l’istituto di vigilanza, stanno cercando di capire se il malfunzionamento sia stato frutto di un attacco hacker.

Setaro

Altri servizi

Pusher con droga e pistole a salve: arrestati nel Napoletano

Nella loro abitazione oltre un chilo di stupefacenti Arrestati dai carabinieri due pusher a Boscoreale, in provincia di Napoli: erano in possesso anche di pistole...

Morti a Marano e ai Camaldoli: ipotesi omicidio-suicidio

Dietro il duplice fatto di sangue ci sarebbero motivi passionali L’uomo trovato morto in una zona isolata dei Camaldoli di Napoli si sarebbe suicidato e...

Ultime notizie

L’ex moglie di Maradona ai giudici: «I medici lo avevano sequestrato»

La dura accusa lanciata durante il processo «Ogni volta che lo vedevo Diego mi chiedeva aiuto e io non sapevo come fare. Sapevo che lo...

Dazi, Giorgia Meloni lancia un piano da 25 miliardi per aiutare le imprese

Il governo rimodulerà le risorse europee per rilanciare l'economia Recuperare 25 miliardi dalla revisione di risorse europee per far fronte all’emergenza dazi con misure di...

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...