Covid-19, così De Luca ha messo la ciliegina sul panettone natalizio

Non contento delle restrizioni anti Covid-19 di Conte in vista del Natale, il governatore De Luca ha messo la ciliegina sul panettone del Natale nero. La Campania – come noto – da oggi avrebbe dovuto ‘ingiallire’ e quindi vedersi allegerite – seppure per pochi giorni – le restrizioni.

De Luca, però, ha deciso di mettersi di traverso, ha mischiato le carte e con un’ordinanza regionale ha deciso di prolungare la zona arancione fino al 24 quando entreranno in vigore le misure previste dal decreto Natale.

Pubblicità

Inutile dire che Napoli è in agitazione, esercenti di bar e ristoranti sono in fermento. Fidando nella riapertura, avevano provveduto ad attrezzarsi e ad adeguarsi alle disposizioni anti-covid, ma ora si sono visti piovere addosso questa levata di scudi dello sceriffo. E naturalmente, cercano di evitare questo nuovo e pesantissimo colpo che ne mette ulteriormente in discussione la sopravvivenza.

Insomma, se l’Italia sta male, la Campania e Napoli con le iniziative dello sceriffo sono messe ancora peggio. Perché oltre quelle nazionali, devono sopportare anche quelle del governatore, che non sono certamente più leggere. E non è davvero facile.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Purtroppo, il poker d’assi Conte, Speranza (dov’è finito?), Gualtieri – con la collaborazione del ministro Boccia, di Arcuri (ha trovato i soldi per le siringhe più costose e il tempo per il piano vaccini, ma per quello vaccinazioni? Boh! Intanto partecipiamo con l’Europa all’avvio simbolico del 27), del Cts, di virologi, infettivologi ed esperti vari ed eventuali (tanto esperti, da non essersi accorti che non avevamo il piano antipandemico) – a ottobre ci dissero chiudiamo per salvare il Natale, a Natale che lo fanno per evitare la terza ondata, speriamo ci dicano presto che chiudono per andarsene a quel paese! Da gennaio non fa che darci i numeri di contagiati, decessi e terapie intensive.

Ci colorano e scolorano, aprono e chiudono, ci impongono orari di uscite e di rientri, lockdwon e coprifuoco, senza mai spiegarci il come e il perché delle loro scelte. E il governatore De Luca provvede a mettere la ciliegina sulla torta, decidendo che la zona arancione e le restrizioni più dure in Campania cominciano da oggi. Viene da chiedersi, è peggio il virus o questi signori?

L’economia affonda? «No problem». Ci pensano loro. Solo che invece di aiutare con misure concrete le aziende – come gli altri Paesi – distribuiscono – anche col decreto di Natale – ristori (645 milioni, per bar e ristoranti un caffè per tutti), elemosine e bonus, invitandoci a spendere, ma se lo facciamo, anche nelle ore prestabilite, negli esercizi appositamente aperti e rispettando le misure di sicurezza e i dip indicateci, ci accusano di irresponsabilità, perché ci affolliamo, provocando assembramenti, fanno macchina indietro e ci puniscono.

Le festività natalizie più significative, infatti, le trascorreremo agli arresti domiciliari, lontani dagli affetti più cari. Fatto è che per fermare la diffusione dei contagi ed evitare che noi ci si accorga che hanno blaterato tanto e fatto poco, scaricano su di noi anche le loro colpe e ci impongono di pagare il fio dei loro errori: non aver implementato i trasporti, messo in sicurezza le scuole e rafforzato le terapie intensive. «Ciò che mi disturba del coccodrillo – diceva Bacone – non è che mi mangi la gamba, ma che ci pianga sopra». E di sentirmi dire – aggiungo io – che è sempre colpa mia.

A conti fatti, insomma, più che cabaret, quello della politica italliana, in questo momento, è un burlesque che sta mettendo in ridicolo l’Italia e le sue Istituzioni, Quirinale compreso, che sembra non accorgersi di nulla. Dall’alto del Colle osserva in silenzio il Paese vittima di un esecutivo guidato da un signore che nessuno ha eletto, comunica di notte ed emula il marchese del Grillo «io so io e voi non siete un c…o».

Purtroppo, siamo messi davvero male!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...

Ultime notizie

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

Tentano di uccidere il cassiere che non gli fa lo sconto: fratelli arrestati

Lo hanno inseguito e gli hanno sparato contro Hanno tentato di uccidere un addetto alla cassa di una nota discoteca di Pontecagnano Faiano, in provincia...

Ragazzo rapito nel Napoletano: la scena immortalata in un video

Si vede il rapitore, con un cappuccio, che trascina di peso il 15enne È immortalato in un video registrato da un sistema di sorveglianza il...