Superbonus, de Bertoldi (FdI): «Non sia lo specchietto delle allodole di una maggioranza litigiosa»

«Speriamo che il superbonus 110% non sia lo specchietto delle allodole di un provvedimento di alto impatto mediatico, e certamente utile alla ripresa economica del paese, ma che la maggioranza non avrebbe la reale intenzione di far decollare, come dimostrano le liti interne in merito alla utilizzabilità dei crediti di imposta ed alla durata della misura stessa».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione bicamerale di vigilanza sulla anagrafe tributaria Andrea de Bertoldi, in occasione della presentazione della relazione approvata dalla Commissione in merito all’applicazione delle misure fiscali per la riqualificazione energetica e sismica.

Pubblicità

«Mi auguro quindi – continua – che il governo dimostri la tanto proclamata volontà di collaborazione con le forze parlamentari, iniziando ad ascoltare ed a seguire i suggerimenti che la Commissione bicamerale di vigilanza sull’anagrafe tributaria sta fornendo con la relazione, che è stata unitariamente condivisa dai commissari di tutte le forze politiche».

In particolare «ho espresso, quale capogruppo di Fratelli d’Italia, la necessità di una forte semplificazione della normativa, che risulta oltremodo complessa e spesso di dubbia interpretazione, nonché la proroga dei termini almeno fino alla fine del 2023».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho ricordato quindi che tra i contributi forniti alla relazione da Fratelli d’Italia insiste la necessità di sviluppare e liberalizzare la circolazione dei crediti d’imposta, anche attraverso una piattaforma digitale, che permetterebbe una rapida circolazione della moneta fiscale.  Ritengo infine che vada considerato quale successo di Fratelli d’Italia l’approvazione in sede ddl ristori di un emendamento, che ha reso obbligatorio l’equo compenso per i professionisti impegnati nelle pratiche e nella procedura del super bonus 110%, e ringrazio il Presidente di Rtp, Rete professioni tecniche, Zambrano, per il riconoscimento tributato», conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Ultime notizie

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...