Covid-19, anticipata la riunione dell’Ema per decidere sul vaccino Pfizer-BioNTech

Il via libera dell’Ema al vaccino Pfizer-BioNTech contro il Covid-19 potrebbe arrivare prima del previsto. L’agenzia europea per i medicinali, infatti, ha spostato la data della sua riunione dal 29 al 21 dicembre «dopo aver ricevuto nuovi dati» sul vaccino anti-coronavirus sviluppato e prodotto dalla casa farmaucetica. «Il 21 dicembre è stata programmata una riunione straordinaria per arrivare ad una conclusione se possibile», ha riferito l’Ema.

«Ogni giorno conta» ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, su Twitter. La von Der Leyen ha poi aggiunto che «lavoriamo alla massima velocità per autorizzare i vaccini per il Covid 19. Accolgo le novità dell’Ema che anticipano l’incontro per discutere del vaccino Pfizer-BionTech prima di Natale. Probabile che i primi europei siano vaccinati prima della fine del 2020».

Pubblicità

«Il previsto passaggio alla Commissione europea  per l’approvazione definitiva al vaccino anti-Covid Pfizer-BionTech – spiega Guido Rasi, ex direttore esecutivo Ema – potrebbe avvenire con tutta probabilità entro 48 ore dal via libera dell’Ema, e dunque già il 26 o 27 dicembre se l’Ema si pronuncerà prima di Natale».

A quel punto, spiega Rasi, «il vaccino sarebbe utilizzabile dal giorno dopo nei Paesi Ue» ha aggiunto. Se la macchina distributiva e la logistica sono pronte, e con la contestuale e immediata validazione da parte di Aifa, «la campagna vaccinale in Italia potrebbe dunque partire – afferma – già il 28-29 dicembre».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Trump sospende i dazi, l’Ue tira un sospiro di sollievo. E Meloni rilancia: «Zero per zero»

A Bruxelles sono sicuri: «ora può partire la trattativa» Una mossa inaspettata, e per molti versi clamorosa, quella annunciata da Donald Trump: la sospensione dei...

Ultime notizie

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...

Preso a martellate per un parcheggio: 34enne in ospedale

Per lui 40 giorni di prognosi È stato colpito alla testa con un martello durante una lite scattata molto probabilmente per una questione di parcheggio....

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...