Coronavirus, 18.727 contagi e 761 vittime. In Veneto, Lombardia e Puglia gli incrementi maggiori

I nuovi contagi da coronavirus in Italia sono 18.727 su 190.416 tamponi esaminati. E’ quanto si apprende dal bollettino del ministero della Salute. I decessi nelle ultime 24 ore sono 761 per un totale di 63.387. Le regioni con gli incrementi maggiori di casi nell’ultima giornata sono Veneto (3.883), Lombardia (2.938) e Puglia (1.813). In Campania i nuovi contagi sono 1.340.

Calano ancora i ricoverati con sintomi, oggi sono 28.562 con un calo di 526 rispetto a ieri. Calano anche le persone in terapia intensiva, 3.265 (-26). Gli attualmente positivi calano di -6.204 e sono in totale 690.323. I dimessi e guariti sono 1.052.163 con un incremento di 24.169.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino del Veneto

La corsa del Covid non rallenta in Veneto dove anche oggi i nuovi contagi viaggiano vicino quota 4.000: sono esattamente 3.883 i casi di positività nelle ultime 24 ore, per un totale di 181.451 infetti dall’inizio dell’epidemia. Lo riferisce il bollettino della Regione.

Altro balzo anche per i decessi: sono 108 le vittime in più da ieri, per un numero complessivo di 4.659 morti. Scende, dopo giorni, il numero dei ricoveri in ospedale nei reparti non critici, 2.566 malati Covid, mentre è stabile quello delle terapie intensive 349.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus, in Puglia oltre 1800 positivi

Su 11.223 test per l’infezione da coronavirus oggi in Puglia sono stati registrati 1.813 casi positivi. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 34 e il totale dei decessi arriva a 1.868. Le persone ricoverate con sintomi sono 1.595, quelle in terapia intensiva sono 187. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 878.289 test: 18.460 sono i pazienti guariti, 49.991 sono i casi attualmente positivi.

La situazione in Campania

Sono 1.340 i nuovi positivi nel bollettino dell’Unità di Crisi, di questi 87 sono sintomatici. I tamponi effettuati nell’ultima giornata sono 18.023.  I casi totali dall’inizio dell’emergenza salgono così a 171.332. Il totale dei tamponi è di 1.769.241.

I decessi sono 63 (17 deceduti nelle ultime 48 ore e 46 deceduti in precedenza ma registrati ieri​ e portano il totale a 2.228. In crescita i guariti: oggi sono 2.962. Il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia sono 74.624 I ricoverati con sintomi sono 1.828 mentre le persone in terapia intensiva sono 144.

Setaro

Altri servizi

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Ultime notizie

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

A Napoli Fratelli d’Italia lancia ‘Aura’, Rispoli: «Oggi inizia la campagna per le regionali»

Nonno: «Oggi iniziamo la nostra Atreju» «Oggi apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...