Campania, inquinamento del fiume Sarno: controlli negli uffici comunali di Pompei e Castellammare di Stabia

Inquinamento del fiume Sarno: controlli dei carabinieri negli uffici comunali di Pompei e Castellammare di Stabia, nel Napoletano. Questa mattina, infatti, i militari dell’Arma del comando gruppo tutela ambientale di Napoli, delegati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, nell’ambito delle indagini finalizzate ad accertare le cause e il grado di inquinamento del corso d’acqua e del litorale stabiese, hanno eseguito una serie di verifiche presso gli enti delle due città, dotate «solo in parte – scrive in una nota il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – di reti fognarie».

«Gli accertamenti in corso – prosegue Fragliasso – riguardano i lavori di completamento delle opere fognarie ed il loro collettamento al depuratore ‘Foce Sarno’ che, ad ultimazione avvenuta, consentiranno l’eliminazione degli scarichi delle acque domestiche nell’ambiente, attualmente ancora esistenti».

Pubblicità

In precedenza l’attività investigativa delegata ai carabinieri dalla Procure di Nocera Inferiore (Salerno) e Torre Annunziata, aveva riguardato il 5 novembre i comuni di Angri, Sarno, Scafati, Poggiomarino, Striano e Santa Maria la Carità e il 17 novembre quelli di Corbara, Nocera Inferiore, Mercato San Severino, Boscoreale, Torre del Greco e Torre Annunziata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Napoli, il Comune lancia un avviso pubblico per piazza Mercato

Per iniziative artistiche e culturali Il Comune di Napoli ha avviato da qualche mese un programma di rilancio di Piazza Mercato, attraverso la partecipazione attiva...

Ultime notizie

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...