Covid-19, Guerra (Cts): «Ancora qualche giorno di sofferenza ma picco sembra superato»

Il picco del contagio da Covid-19 sembra superato. Secondo il direttore aggiunto dell’Oms e membro del Cts Ranieri Guerra «ci possiamo aspettare ancora qualche giorno di sofferenza poi vedremo diminuire questa tristissima curva di letalità». «Il picco del contaggio sembrerebbe superato, abbiamo dei dati variabili a seconda delle regioni ma in generale sembra che stiamo andando piuttosto bene». ha affermato ospite in collegamento con Agorà su Rai3.

In tanti vorrebbero l’allentamento delle misure restrittive in vista del Natale. «Siamo ancora molto in bilico, perché la curva è in discesa ma non siamo ancora sotto il famoso tasso che ci dice che ogni persona contagiata ne potrebbe contagiare un’altra. Quindi credo che sia indispensabile ancora molta attenzione. D’altronde abbiamo l’esperienza estiva che ci insegna quello che può succedere», risponde Guerra.

Pubblicità

Le condizioni di sicurezza possono essere garantite sulle piste da sci? «Amo la montagna, ma non necessariamente vado a sciare» afferma agginungendo «ci sono anche altri modi di fare turismo montano durante l’inverno, in cui ci si mette in sicurezza e non si rischia anche la pelle degli altri».

«Questa – spiega Guerra – è una situazione che dobbiamo veramente comprendere. Io mi meraviglio molto ogni volta che esce una questione come questa, perché siamo di fronte a un numero di decessi che è un fallimento della medicina sicuramente, ma è anche un fallimento della coscienza sociale di tutti quanti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Controllare o vietare spostamenti fra regioni vietati e restrizioni, «sono misure cautelative – dice ancora Guerra -. Stiamo continuando a ripetere che queste sono misure minime, mi auguro che i cittadini abbiano capito. Mi pare che l’Italia tutto sommato non abbia fatto misure estreme, che si sia attenuta a una serie di misure che sono state suggerite dai numeri e dall’evidenza, quindi questo ha portato a chiusure molto ragionate, mirate e puntuali. In diminuzione della curva qualche rilascio è possibile, ma serve più disciplina individuale», spiega l’esperto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...

Ultime notizie

Data alle fiamme dal vicino: malore in aula per il figlio di Antonella Iaccarino

Mentre ascoltava le cruenti fasi del litigio Durante il processo ha ceduto all’emozione e ha accusato un malore uno dei figli di Antonella Iaccarino, la...

Falsifica un atto dei carabinieri per evitare lo sfratto: «sono ai domiciliari»

Denunciato 74enne per falsità ideologica Non pagava l’affitto da un anno e così è scattata l’esecuzione dello sfratto. Ma quando i carabinieri sono arrivati a...

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...