Recovery fund, FdI: «In legge europea governo nasconde mancette e si prepara a disputa tra Gualtieri e Amendola»

«E’ assurdo che si usi il fondo per il recepimento della normativa europea al fine di assumere 50 persone a tempo indeterminato al MEF, dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, con una spesa di oltre 2 milioni di euro annui a decorrere dal 2021».  Lo dichiarano in una nota Francesco Lollobrigida, capogruppo FdI alla Camera, e il deputato Augusta Montaruli.

«Questa ulteriore infornata di personale – affermano – giustificata dal governo come necessaria per svolgere attività di gestione, monitoraggio e controllo degli interventi cofinanziati dall’UE in vista del prossimo bilancio settennale nonché per l’adeguamento dell’ordinamento interno della normativa europea è assolutamente inopportuna».

Pubblicità

«La verità è che si usa la legge Europea per preparare le truppe per chi si aggiudicherà la gestione del Recovery fund nella ormai risaputa competizione tra i dicasteri di Gualtieri e Amendola. Non è casuale, infatti, che sempre nella stessa legge si preveda il potenziamento del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei da 20 a 28 unità, con personale proveniente da altre amministrazioni» sottolineano.

«Il CIAE, organo presieduto dal ministro per gli Affari europei, dovrebbe nelle intenzioni del governo essere la famosa cabina di regia, tanto decantata da Conte, che sottrarrebbe al Parlamento ulteriore potere di controllo e monitoraggio della spesa nazionale. Insomma, stiamo assistendo all’ennesimo scontro di potere tra due ministeri e ad alcune mancette che vengono nascoste e che qualificano l’irresponsabilità di questo governo», concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Ragazzo rapito nel Napoletano: la scena immortalata in un video

Si vede il rapitore, con un cappuccio, che trascina di peso il 15enne È immortalato in un video registrato da un sistema di sorveglianza il...

Ultime notizie

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....