Recovery, Delmastro (FdI): «Sinistra plaude a meccanisco usuraio»

«Spettacolo indecoroso: tutta la canea ululante della sinistra italica, aizzata dall’odore di sangue ungherese, plaude all’orribile Troika europea che subordina l’erogazione dei fondi anti Covid all’Ungheria alla sua sottoposizione a diktat, scomodando formalmente il rispetto dello “stato di diritto”». Lo dichiara in una nota Andrea Delmastro, deputato FdI e capogruppo in commissione Esteri della Camera.

«Lo sanno che anche l’Italia non rispetterebbe lo “stato di diritto” per via dell’ergastolo ostativo ai mafiosi secondo l’Europa? Come si fa a plaudire ad un meccanismo usuraio che, anche di fronte ad una pandemia,  fa tintinnare il denaro, ma lo richiude nel cassetto, subordinandone l’erogazione alla sottoposizione ai diktat?» conclude Delmastro.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Banda di spacciatori guidata da un detenuto: 5 finiscono in carcere

Durante le indagini sequestrati 252mila euro Era guidata da un detenuto la banda di spacciatori individuata dalla squadra mobile della Questura di Avellino che, al...

Uccide il rivale in amore e invia la foto del cadavere alla donna, poi si toglie la vita

Un'esecuzione spietata poco distante da una scuola Un'esecuzione spietata, poco distante da una scuola per l’infanzia, il tutto sotto gli occhi delle mamme e dei...

Ultime notizie

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Camorra, inflitti 3 ergastoli al clan D’Alessandro per quattro omicidi

Il boss Vincenzo e Sergio Mosca a giudizio per l'assassinio Tommasino Il giudice per le udienze preliminari di Napoli Federica De Bellis, accogliendo le richieste...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...