Coronavirus, Sartoria Italiana cambia la produzione: stop agli abiti, produrrà mascherine

Mascherina d’alta sartoria. Massimiliano Sorvino, fondatore del marchio partenopeo Sartoria Italiana, ha deciso di scendere in campo nella «guerra» contro il Coronavirus. Per farlo, ha rinunciato – seppure a tempo determinato ovvero fino a quando l’emergenza contagio non sarà debellata – alla produzione di abiti di alta sartoria e produrre mascherine.

Sartoria Italiana donerà le mascherine contro il Coronavirus a quattro comuni

In questo momento, quindi, dalla sua sartoria, non escono abiti di prestigio, ma mascherine, evidentemente, altrettanto «prestigiose». «In un momento come questo – dice il titolare di Sartoria Italiana – ognuno di noi deve dare il suo contributo. Ho parlato con i sindaci di Afragola, Casoria, Cardito e Villaricca e cercheremo di realizzare nel minor tempo possibile un numero tale di mascherine da poter affrontare almeno questa imminente emergenza, ovviamente – conclude l’imprenditore – le mascherine le doneremo». Un’iniziativa insomma che dimostra innanzitutto il grande cuore delle persone e lo spirito di collaborazione in un momento molto critico per l’Italia. Le prime mascherine saranno consegnate martedì prossimo a tutti e quattro i comuni.

Setaro

Altri servizi

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo» «No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la...

Ultime notizie

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Meloni-Trump: un vertice che consacra l’Italia come attore globale

Non un semplice atto di protocollo L’incontro avvenuto ieri tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta...