Covid-19, De Nuccio (commercialisti): «Sospendere scadenze fiscali e contributive»

«Questa seconda fase dell’emergenza sanitaria rischia di mettere in ginocchio l’operatività dei commercialisti italiani al fine di tutelare la propria salute e quella dei propri familiari molti professionisti sono costretti a rispettare periodi di quarantena e isolamento forzato rendendo di fatto impossibile il rispetto delle scadenze fiscali per i loro clienti». Lo afferma Elbano de Nuccio, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bari.

«Sarebbe un paradosso se i professionisti, già pesantemente penalizzati dalla crisi economica che sta colpendo l’intero Paese – continua de Nuccio -, si trovassero nelle condizioni di farsi carico anche di eventuali sanzioni legate al mancato rispetto delle scadenze».

Pubblicità

«Oltretutto andiamo incontro a un periodo dell’anno caratterizzato da numerosissime scadenze fiscali e contributive e l’aumento costante dei contagi – precisa il numero uno dei commercialisti pugliesi – rischia di generare forti criticità, oltre che creare ulteriori ansie e preoccupazioni ai professionisti e ai loro assistiti».

«Pur essendo possibile la gestione in remoto di alcune attività di uno studio tributario, grazie a un sempre più massiccio utilizzo del digitale, la complessità degli adempimenti rende comunque necessaria per molte attività la presenza fisica in studio».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo il presidente dell’Odcec di Bari «esiste un disegno di legge presentato in Senato per gestire proprio le problematiche del professionista in malattia; auspichiamo quindi un intervento rapido per superare questa reale problematica e individuare al più presto un sistema che faccia scattare una sospensione delle scadenze fiscali e contributive a favore degli assistiti del professionista il cui studio sia sottoposto a quarantena».

«Prevedere subito forme di agevolazione per situazioni di questo genere – conclude de Nuccio –  sarebbe, di certo, un gesto di grande attenzione per commercialisti ed esperti contabili fortemente impegnati nel supportare le aziende e le famiglie in un momento così complicato».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Lite choc a Napoli, 14enne attira in trappola un coetaneo e l’accoltella: fermato

Ancora violenza minorile, ancora in piena notte È gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo un giovane napoletano di 14 anni, incensurato, sottoposto...

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...

Ultime notizie

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...

Un 67enne trovato morto nella sua abitazione nel Napoletano

L'uomo ha il volto tumefatto e trauma cranico Cadavere con volto tumefatto e trauma cranico: giallo in provincia di Napoli. Nel pomeriggio di oggi, i...

Vinitaly, Enpaia-Censis: «Vino italiano sotto scacco Usa. 54 mln di bottiglie da ricollocare nei Paesi Ue»

Servirà azione tempestiva degli operatori e delle istituzioni L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo...