Un aiuto a imprese e cittadini: la Camera di Commercio di Avellino offre agevolazioni per le mediazioni sulle liti da Covid-19

La Camera di Commercio di Avellino in aiuto alle imprese e offre agevolazioni per le mediazioni sulle liti da Covid-19. L’iniziativa spiegata in una nota della Camera di Commercio.

«Il D.L. 6/2020, integrato dalla L. 70/2020 di conversione del decreto legge n. 28 del 2020 in materia di “Giustizia, tracciamento e allert Covid-19”, ha istituito all’articolo 3,  l’esperimento della mediazione come condizione di procedibilità per controversie in materia di obbligazioni contrattuali derivanti dall’emergenza sanitaria da Covid-19. La mediazione offre una soluzione facile, tempestiva e conveniente, che concilia la tutela dei diritti di imprese, cittadini e consumatori, con l’opportuna solidarietà emergenziale» spiega l’ente.

Pubblicità

«È uno strumento – continua la nota – di Giustizia Alternativa (ADR) più agevole e rapido (la cui durata non deve superare i tre mesi) di soluzione dei conflitti senza ricorrere alle aule di Tribunale. Fondamentale nella procedura della mediazione è il mediatore, un professionista neutrale, imparziale e competente che attraverso gli incontri con le parti cerca di individuare insieme a loro una soluzione alla litecondivisa e soddisfacente. Tutti gli incontri si faranno nel pieno rispetto delle norme sul distanziamento sociale e dove possibile, a distanza».

«Se si decide di proseguire la mediazione oltre il primo incontro, fino al 31 gennaio 2021, la Camera di Commercio di Avellino rimborserà le spese di avvio. Inoltre, la Camera di Commercio di Avellino ha già avviato la costituzione dell’OCRI che ha l’obiettivo di gestire i procedimenti di allerta e di assistere l’imprenditore, su sua istanza, nel procedimento di composizione assistita della crisi. Si avvieranno, compatibilmente con l’emergenza epidemiologica, seminari informativi e workshop» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Ragazzo rapito nel Napoletano, il padre: «Ho temuto di non rivederlo»

L'uomo: «La telefonata di mio figlio sembrava surreale» «Gli attimi più difficili sono stati quelli di non avere più certezza di rivedere mio figlio». Lo...

Preso a martellate per un parcheggio: 34enne in ospedale

Per lui 40 giorni di prognosi È stato colpito alla testa con un martello durante una lite scattata molto probabilmente per una questione di parcheggio....

Ultime notizie

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Brutale pestaggio ai danni di uno studente e poi la «stesa», 3 arresti | VIDEO

È accaduto in piena movida Sono ritenuti coinvolti nel brutale pestaggio di uno studente e di essere gli autori di una «stesa» compiuta davanti a...

Luciano Schifone: «Roberto De Simone, un’icona del Teatro napoletano»

L'ex assessore: «Napoli dovrà saper accogliere e custodire i lasciti» «Roberto De Simone, con la sua scomparsa, lascia un vuoto difficilmente colmabile di competenza e...