Scuola, scontro aperto tra Miur e Regioni. Azzolina scrive a De Luca e Fontana. Dad nelle superiori di Basilicata e Puglia

E’ sempre più caos attorno alla scuola in Italia. Mentre tra il ministro dell’Istruzione e i governatori di Campania e Lombardia è scontro aperto per la sospensione della didattica in presenza, Emiliano e Bardi imitano Fontana e De Luca. La sensazione è che giorno dopo giorno si vada sempre più avanti alla ‘viva il parroco’ nonostante gli appelli del Governo a lavorare insieme.

Lucia Azzolina non ha digerito l’ultimo ‘affronto’ ricevuto dal governatore Fontana che ieri ha emanato un’ordinanza per sospendere l’attività in presenza negli istituti superiori della lombardia da lunedì 26 ottobre. Il ministro ha inviato una missiva ad Attilio Fontana per invitarlo a lavororare «insieme a tutte le istituzioni coinvolte, per trovare soluzioni differenti da quella adottata».

Pubblicità

La scelta di effettuare la didattica a distanza nelle scuole della Lombardia, per il ministro «appare come una imposizione che non tiene conto delle specificità dei contesti territoriali e degli enormi sforzi compiuti da tutta la comunità scolastica, a cui va il mio ringraziamento, per garantire il corretto avvio e l’ordinario svolgimento dell’anno scolastico».

Per questo chiede a Fontana «di contribuire, con oculatezza, attenzione e capacità di confronto, in spirito di unità e responsabilità collettiva, a garantire pienamente il diritto all’istruzione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi».

Pubblicità Federproprietà Napoli
Fontana Coronavirus
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana

Pronta la risposta di Fontana: «Visti e considerati i dati relativi alla curva epidemiologica della Lombardia, correlati alla situazione del sistema del trasporto pubblico locale, con particolare riferimento ai giovani che frequentano le scuole secondarie, ribadiamo essere necessarie decisioni stringenti. Fermo restando che se il ministro reputa eccessivi e non idonei i nostri provvedimenti può impugnarli».

Il ministro più dura nella lettera inviata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Azzolina si auspica «che si riesca a consentire sollecitamente la ripresa dello svolgimento in presenza dell’attività didattica educativa», adeguando anche le disposizioni già emanate «per le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado».

Michele Emiliano governatore della Puglia
Michele Emiliano, governatore della Puglia

Intanto però altre regioni ‘disobbediscono’ al Governo. In Basilicata dal 23 ottobre al 13 novembre nelle scuole superiori la didattica si svolgerà a distanza per almeno il 50 per cento degli studenti. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione, Vito Bardi. Decisione simile in Puglia dove il governatore Michele Emiliano ha sospeso le attività didattiche in presenza in tutte le scuole secondarie di secondo grado limitatamente all’ultimo triennio da lunedì 26 ottobre fino al 13 novembre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

Dazi, Giorgia Meloni lancia un piano da 25 miliardi per aiutare le imprese

Il governo rimodulerà le risorse europee per rilanciare l'economia Recuperare 25 miliardi dalla revisione di risorse europee per far fronte all’emergenza dazi con misure di...

Ultime notizie

Caivano, domato l’incendio allo stabilimento Chimpex

Indagini per accertare le cause del rogo È stato spento il vasto incendio che ieri ha colpito lo stabilimento Chimpex, nell’area industriale di Pascarola a...

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...