Calcio, Procura Figc apre inchiesta sul Napoli e sull’applicazione dei protocolli sanitari

La Procura della Figc ha aperto un’inchiesta sulla corretta applicazione da parte del Napoli dei protocolli sanitari validati dal Cts subito dopo la notizia della prima positività di un calciatore azzurro e nelle ultime ore il capo dell’ufficio, Giuseppe Chinè, ha chiesto copia della corrispondenza tra la Asl, la Regione ed il club.

Intanto il mondo del pallone è sempre più nel caos. L’onda lunga delle polemiche dopo il caso Juventus-Napoli non si ferma. Questa mattina il deputato del M5S Luigi Iovino ha annunciato una interrogazione al ministero della Salute «per far luce su questa incresciosa vicenda». «La salute viene prima di tutto. La Juventus non speculi sulla salute – ha detto il deputato -, la partita andava rinviata perché non c’erano le condizionidi sicurezza sanitaria per disputare il match». «Presenterò una interrogazione alministro Speranza per far luce su tutti i passaggi che hanno portato a questo epilogo» ha concluso.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

Ultime notizie

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...

Matteo Messina Denaro, il gip: per il boss Sanità rapida ed efficiente

La tac in ospedale per il capomafia fu anticipata di 10 giorni «L’intero percorso sanitario di Messina Denaro presso l’ospedale di Mazara del Vallo è...

Falsifica un atto dei carabinieri per evitare lo sfratto: «sono ai domiciliari»

Denunciato 74enne per falsità ideologica Non pagava l’affitto da un anno e così è scattata l’esecuzione dello sfratto. Ma quando i carabinieri sono arrivati a...