Campania, contro il coronavirus De Luca e Lamorgese schierano Esercito e Polizia Municipale

Ieri mattina incontro tra il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il Capo della Polizia Franco Gabrielli. Al centro della discussione i controlli da effettuare per il rispetto delle ordinanze anti-coronavirus.

Nell’incontro si è concordato sulla necessità di mettere in campo «forti azioni mirate per il rispetto delle ordinanze nazionali e regionali, e per il contrasto di comportamenti irresponsabili e non rispettosi delle regole» afferma lo stesso governatore. «Si metteranno in campo nelle prossime ore azioni mirate in relazione ai fenomeni di assembramenti pericolosi e in relazione anche ai problemi relativi all’apertura dell’anno scolastico» dice De Luca.

Pubblicità

«Nella riunione si è rilevata anche l’esigenza di sollecitare un impegno straordinario delle Polizie Municipali in relazione agli obiettivi di contenimento del Covid, e si è convenuto sull’opportunità di utilizzare, anche a supporto delle Forze dell’Ordine e come già è accaduto nei mesi passati, forze dell’Esercito utili a conseguire gli obiettivi richiamati».

Governatore e ministero dell’Interno hanno deciso quindi che, oltre a impiegare l’esercito, bisognerà fare ricorso alla Municipale, corpo però che è di dipendenza comunale e in alcuni casi è gravemente deficitario sia come uomini che come mezzi, in alcuni città non in grado di assicurare nemmeno l’ordinaria amministrazione come la viabilità e il rispetto del codice della strada.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«È del tutto evidente che senza la responsabilità e l’autodisciplina di ogni cittadino, i problemi sono destinati ad aggravarsi. Ma le azioni che si metteranno in campo nelle prossime ore, anche in relazione a nuove ordinanze nazionali e regionali, serviranno ad isolare e eliminare situazioni di irresponsabilità» conclude De Luca.

Setaro

Altri servizi

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Ultime notizie

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...