Agrigento 2020, Daniela Catalano: «Idee concrete per la nostra città»

Mancano pochi giorni al termine della campagna elettorale che porterà gli agrigentini alle urne per scegliere il primo cittadino della città. Tra i candidati sindaco della città dei templi, anche Daniela Catalano sostenuta da Fratelli d’Italia, Lega e da una lista civica ‘La nuova Agrigento’, che ha illustrato i punti del suo programma elettorale: interventi per il decoro urbano e la pulizia delle strade cittadine, sicurezza, università, cultura, turismo, commercio ed artigianato. Sono questi i punti essenziali di un programma elettorale stilato ad hoc per il completo rinnovamento cittadino.

«Abbiamo idee concrete per la nostra città», ha spiegato l’attuale Presidente del Consiglio comunale di Agrigento, soffermandosi sul delicato tema dell’immigrazione. «Non riteniamo che questa modalità di accoglienza sia quella adeguata al rispetto della vita umana, al rispetto di chi viene accolto perché proviene da situazioni di emergenza e a rispetto di chi accoglie perché stabilire a Roma quello che viene poi gestito unicamente in una città come Agrigento, è una cosa che non funziona e non può andare avanti», afferma Catalano.

Pubblicità

«Noi abbiamo il dovere – continua – di garantire una qualità della vita e una qualità dell’accoglienza che siano adeguate al rispetto delle basi di un essere umano in termini di esigenze ma anche un’accoglienza che non metta a repentaglio la sicurezza dei cittadini che accolgono e che hanno la necessità di sapere chi sono i soggetti accolti, i connotati, le generalità e di essere sicuri di poter uscire a qualsiasi ora del giorno e della notte».

Un punto di vista su cui la stessa Catalano si è detta pronta a mettersi subito a lavoro al fine di migliorare la qualità di chi viene accolto e di chi accoglie. «Su questo dobbiamo lavorare e dobbiamo pretendere» spiega ancora il candidato sindaco.  Il 4 e il 5 ottobre gli agrigentini saranno chiamati al voto e Daniela Catalano invita a votare con serietà e consapevolezza. «Non si elegge il migliore o il peggiore degli ex sindaci. Ritorniamo a votare a ciò che è nuovo», conclude Catalano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Ultime notizie

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...