Al via il domicilio digitale delle imprese: obbligo di regolarizzazione della pec

Le imprese iscritte al Registro delle Imprese, costituite in forma societaria o individuale, che ancora non hanno comunicato il proprio indirizzo PEC, ora domicilio digitale, oppure che hanno un indirizzo PEC scaduto, revocato o cancellato d’ufficio, dovranno regolarizzare la propria posizione entro il 1° ottobre 2020. E’ quanto prevede la Legge di conversione n. 120 dell’11 settembre 2020, che conferma le novità introdotte dal decreto ‘semplificazioni’ D.L.n. 76/2020.

La mancata comunicazione comporterà l’assegnazione d’ufficio di un nuovo e diverso domicilio digitale e l’irrogazione di una sanzione amministrativa. L’importo della sanzione, se pagata in forma ridotta nei 90 giorni, per le società è pari ad euro 412,00, per le imprese individuali è pari ad euro 60,00.

Pubblicità

Per favorire l’adempimento, il sistema camerale ha messo a punto e reso disponibile il sistema ‘pratica semplice’, che prevede la gratuità della pratica (esenzione da imposta di bollo e diritti di segreteria) ed è accessibile tramite la firma digitale del titolare e/o del legale rappresentante dell’impresa, mediante il seguente indirizzo www.registroimprese.it/pratica-semplice. Sul sito della CCIAA di Avellino è possibile consultare gli elenchi per verificare se l’impresa è in regola oppure tenuta ad effettuare l’adempimento entro il 1° ottobre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Ultime notizie

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...