Coronavirus, in Italia 1.585 nuovi casi e 13 vittime. La Campania registra 195 contagi

Lieve aumento dei contagi da Coronavirus in Italia: l’incremento nelle ultime 24 ore è di 1.585 nuovi casi, rilevati con 101.773 tamponi, un migliaio in più rispetto a quelli effettuati ieri per un totale di 10.146.324. E’ quanto emerge dal bollettino diramato dal ministero della Salute. Il totale dei contagiati, comprese vittime e guariti, sale a 293.025. Le regioni che fanno segnare l’incremento maggiore sono Lombardia (281), Campania (195) e Lazio (181). Nessuna Regione con zero casi. E’ invece stabile l’incremento delle vittime: era di 12 mercoledì, è di 13 oggi, per un totale complessivo dall’inizio dell’emergenza di 35.658.

Cresce anche il numero dei ricoverati in terapia intensiva. Sono stati 212 da ieri, 5 in più. Sono 2.348 i ricoverati con sintomi, 38.853 persone sono in isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi sono 41.413. I guariti nelle ultime 24 ore sono stati 689 per un numero complessivo di 215.954.

Pubblicità

Coronavirus, il bilancio della Lombardia

Sono 281 i nuovi casi positivi registrati in Lombardia, di cui 41 ‘debolmente positivi’ e 11 a seguito di test sierologico. Si registra un decesso che porta il totale a 16.906 persone che hanno perso la vita.

In terapia intensiva vi sono altre 2 persone per un totale di 32 ricoverati, mentre quelli non in terapia intensiva sono 271 (+8). Il totale dei guariti/dimessi è di 78.240 (+130) persone, di cui 1.413 dimessi e 76.827 guariti. I tamponi effettuati sono 21.757 per un totale complessivo pari a 1.889.861.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Più in dettaglio, sono 87 i nuovi casi registrati nella provincia di Milano di cui 42 a Milano città. Questi i numeri delle altre province: Bergamo: 26; Brescia: 32; Como: 7; Cremona: 2; Lecco: 7; Lodi: 5; Mantova: 0; Monza e Brianza: 26; Pavia: 42; Sondrio: 1; Varese: 30.

Il bollettino della Regione Campania

Sono 195 i positivi comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Campania nel bollettino di oggi. I tamponi esaminati nella giornata di ieri sono 8.473. Ancora in leggero aumento rispetto alla giornata precedente che se ne segnalavano 185 ma con 6.072 test. Dei nuovi contagi 21 casi di rientro o connessi ad essi. Il numero degli affetti dal virus dall’inizio dell’emergenza sale a 9.732. I tamponi totali sono 520.008. Purtroppo si regirano tre nuove vittime, il totale dei decessi sale così a 455.

I guariti del giorno sono 82. mentre il totale delle persone che hanno vinto la loro battaglia sale a 4.970 (di cui 4.966 completamente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Il presidente Mattarella ricoverato. Il Colle: nessun allarme, intervento programmato

Dovrà essere sottoposto all’impianto di un pacemaker Sergio Mattarella è ricoverato al santo Spirito per un intervento programmato, si tratta dell’impianto di un pacemaker, e...

Ultime notizie

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

La premier a Washington, Meloni incontra Trump: rafforzare il dialogo transatlantico

A pranzo con Trump alle 18, poi il bilaterale Giorgia Meloni si è preparata ad affrontare una settimana decisiva per il posizionamento internazionale dell’Italia. Oggi,...