Comunali Agrigento, sei i candidati alla carica di primo cittadino. I nomi dei possibili assessori

Anche gli agrigentini il 4 e 5 ottobre saranno chiamati al voto per il rinnovo del consiglio comunale. Nei giorni scorsi sono state presentate le liste elettorali e gli aspiranti sindaco, che avrebbero già designato i componenti della giunta.

Sono sei i candidati a Palazzo dei Giganti per un totale di 20 liste. Si tratta di Marcella Carlisi sostenuta dal Movimento 5 Stelle, Daniela Catalano con Daniela Catalano ‘Sindaco – La nuova Agrigento’, ‘Fratelli d’Italia’ e ‘Lega Salvini’. Tra i candidati anche l’attuale primo cittadino ‘Lillo Firetto’ sostenuto da ben sette liste civiche: ‘Buongiorno Agrigento’, ‘Agrigento Rinasce’, ‘Andiamo Avanti’, ‘Futura Agrigento’, ‘Agrigento Sostenibile’ e poi ‘Noi’ e ‘Onda’ nate dalla volontà del Deputato Regionale all’Assemblea Regionale Siciliana Carmelo Pullara.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Il nome dell’altro aspirante primo cittadino, invece, è quello di Angela Galvano con le civiche ‘Agrigento in Movimento’ e ‘C’è l’alternativa- Cento Passi per la Sicilia’. In corsa per Palazzo dei Giganti, anche il noto medico della città Francesco Miccichè sostenuto dalle liste: ‘Facciamo squadra per Agrigento – Francesco Miccichè Sindaco’, ‘Uniti per la Città’, ‘Cambiato rotta per Agrigento’ e ‘Vox Italia’. Infine, anche l’avvocato Marco Zambuto ha presentato la sua candidatura con l’appoggio del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci con ‘Diventerà Bellissima’, ‘Udc’ e ‘Forza Italia’.

I nomi dei papabili assessori

Marcella Carlisi sceglierebbe Giusy Cattano, Marco Falzone, Livio Sutera Sardo, Alfonso Scanio, Calogero Canciullo e Massimiliano Passalacqua. Il candidato sindaco leghista Daniela Catalano punterebbe su Annalisa Tardino, Lillo Pisano, Maria Rosa Marano, Giovanni Castorina e Alberto Parla.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Anche il sindaco uscente Firetto opterebbe per Giorgia Iacolino, Tanja Castronovo, Giandomenico Vivacqua, Antonio Sutti e Giorgio Bongiorno. Per Angela Galvano, in caso di vittoria, a Palazzo dei Giganti arriverebbero Giovanna Librici, Salvatore Licari, Carmela Maria Gallo Carrabba e Antonino Randisi. Tra gli assessori che nominerebbe il dottor Francesco Miccichè ci sono Marco Vullo, Giovanni Vaccaro, Gerlando Principato, Francesco Picarella, Diego Fusaro e Angelo Trupia. L’ex sindaco di Agrigento e nuovamente candidato Marco Zambuto sceglierebbe scelto Gianni Tuttolomondo, Raffaele Zarbo, Decio Terrana, Dino Milazzo, Franco Iacono e Antonella Gallo Carrabba.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....