Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L’ex sindaco: «Atto dolorosissimo»

Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al commissario provinciale, Susanna Camusso, per comunicare la decisione di sospendersi dal Partito. Nei giorni scorsi è giunta la decisione del Governo di sciogliere il Comune per infiltrazioni camorristiche.

Marino definisce «un atto dolorosissimo» la decisione di sospendersi dal Pd che però «nasce dall’urgenza inderogabile di difendere la dignità della mia città, Caserta, vilipesa da un provvedimento di scioglimento amministrativo che giudico ingiusto e pretestuoso, svincolato da reali criticità nella vita istituzionale locale».

Pubblicità

«Come cittadino e come amministratore, cresciuto nel rispetto dei valori costituzionali e del primato delle istituzioni, mi sento colpito due volte: nella mia vocazione politica e nel mio orgoglio di casertano», scrive nella lettera inviata a Misiani e a Camusso.

«Non ho commesso – e sono certo ne siate consapevoli anche voi – alcun atto improprio o contrario all’etica pubblica, come testimoniano le migliaia di espressioni di solidarietà ricevute in queste ore. Tuttavia, il mio senso del dovere, nutrito dal patto di fiducia tra cittadini e istituzioni sancito dalla nostra democrazia, mi impone di intraprendere una battaglia senza riserve per riaffermare la verità e restituire a Caserta, alla mia famiglia e a me stesso quel rispetto che un atto amministrativo opaco e giustificato da ragioni partitiche ha ingiustamente negato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Scelgo di compiere questo passo non per viltà né per abbandonare gli ideali che ci uniscono, ma per poterli servire con maggiore libertà, in tutte le sedi necessarie , affinché la fascia tricolore – simbolo di servizio e onore, emblema di quella etica del bene comune che dovrebbe guidare ogni amministratore – sia restituita al suo splendore, liberandola dal fango di una decisione ministeriale che l’ha sporcata», aggiunge ancora Marino.

Setaro

Altri servizi

Caso Huawei, procura belga revoca il mandato d’arresto per la segretaria di Martusciello

La collaboratrice si recherà in Belgio La procura belga ha revocato il mandato di arresto europeo emesso circa un mese fa nei confronti di Lucia...

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Ultime notizie

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Funivia del Faito, l’inchiesta accelera: presto primo sopralluogo dei periti

Procura al lavoro: si indaga su freni e fune d'acciaio Si stringono i tempi nell’inchiesta sulla funivia del Faito. Nei prossimi giorni ci sarà il...