Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi»

Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino Aprile, annuncia ufficialmente la propria partecipazione con una lista autonoma alle prossime elezioni regionali in Campania.

«Siamo la vera proposta elettorale per il Sud – dichiara Rossella Solombrino, segretario del Movimento – a differenza di quei partiti che in questi anni hanno finto di rappresentare i meridionali, rimanendo invece al guinzaglio delle segreterie nazionali. Il Sud ha già pagato abbastanza il prezzo dell’inconsistenza politica, della subordinazione e del tradimento istituzionale».

Pubblicità

In questi anni, si legge in una nota del Movimento, molte regioni del Mezzogiorno sono state governate da presidenti che non solo non hanno difeso i territori, «ma si sono mostrati complici silenziosi di scelte devastanti come l’autonomia differenziata, che rompe l’unità nazionale e priva il Sud di risorse essenziali, la riduzione dei fondi per lo sviluppo e la coesione, destinati proprio a riequilibrare le disuguaglianze territoriali e la sottrazione di opere e investimenti previsti per il Sud nel PNRR, trasferiti arbitrariamente al Nord».

«Siamo stati i primi a denunciare la ripartizione truffaldina del PNRR, e a farlo pubblicamente, con coraggio, anche incatenandoci davanti al Parlamento contro l’autonomia differenziata. Non ci siamo mai fermati. Da cinque anni monitoriamo, denunciamo e sensibilizziamo, senza cedere di un passo» aggiunge il segretario nazionale. Il Movimento Equità Territoriale «si fa promotore di una coalizione meridionalista reale e concreta, e invita tutte le realtà territoriali, associazioni, movimenti civici e piccoli partiti che vogliono davvero rappresentare il Sud a unirsi in questa battaglia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Non possiamo più permettere che il Sud resti senza rappresentanza autentica, questo significa lasciare mano libera ai partiti nazionali, che decidono sempre altrove, mai qui. Serve una scossa. Serve un fronte unito. Serve chi alzi la voce e difenda il Mezzogiorno, senza compromessi» conclude Rossella Solombrino.

Setaro

Altri servizi

Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l'incidente mortale Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo...

Cantieristica, Zes e vertice Usa-Ue: Meloni apre il dialogo con Trump

La premier ottiene un summit Usa-Ue e rilancia la cooperazione Per avviare un dialogo con Donald Trump, bisogna tenere rapporti personali diretti. Giorgia Meloni ne...

Ultime notizie

Funivia del Faito, l’inchiesta accelera: presto primo sopralluogo dei periti

Procura al lavoro: si indaga su freni e fune d'acciaio Si stringono i tempi nell’inchiesta sulla funivia del Faito. Nei prossimi giorni ci sarà il...

Orsolini nel cuore dei napoletani: basta un gol all’Inter per diventare ‘santo’

La sua rete scatena meme, sticker e promesse di murales e casatielli Un gol in extremis ha fatto di Riccardo Orsolini, esterno del Bologna, una...

Estorsione da migliaia di euro a imprenditore: in manette 2 del clan Massaro

L'azienda impegnata nella realizzazione per un campus scolastico Avrebbero estorto diverse migliaia di euro a un imprenditore edile impegnato nei lavori di realizzazione di un...