Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA

Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, che coordinato dalla Procura di Benevento, ha arrestato e messo ai domiciliari tre membri di una banda di falsari composta da sette persone accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di diplomi di qualifica professionale e alla falsificazione dei verbali e dei registri dei relativi esami di qualifica professionale.

I falsari si avvalevano, è emerso dalle indagini, di una struttura scolastica paritaria, con sede in Durazzano: grazie ai diplomi taroccati, relativi all’anno scolastico 2012/2013, i molti acquirenti sono riusciti a presentare domande l’inserimento nelle graduatorie per il personale ATA del triennio 2021/2023.

Pubblicità

«La serialità e il numero elevato di soggetti che avrebbero conseguito falsi diplomi, – viene spiegato in una nota firmata dal procuratore facente funzioni di Benevento Gianfranco Scarfò – risultanti dai falsi registri di esami, pari a circa 1743 candidati, dimostra l’esistenza di un vero e proprio pactum sceleris tra gli stessi, preordinato alla costante realizzazione, a richiesta, di diplomi falsi, quasi tutti destinati al successivo inserimento nelle domande per le graduatorie del personale ATA». Ai tre i finanzieri hanno sequestrato, tra l’altro, documentazione sia cartacea sia digitale attinente alla scuola, i documenti dei beneficiari e ingenti somme di denaro in contanti.

Setaro

Altri servizi

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Ultime notizie

Simula un incidente, ma era un’aggressione con mazze e pistole: 4 arresti, tra cui un 17enne

L’aggredito, per difendersi, avrebbe utilizzato un’arma da fuoco Sarebbe stato aggredito da tre persone anche con l’utilizzo di mazze da baseball e per difendersi avrebbe...

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...