Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi a un intervento programmato di impianto di pacemaker. Prima del ricovero, aveva portato a termine tutti gli appuntamenti previsti nella sua agenda istituzionale.
L’operazione è stata eseguita alle ore 20:00 e si è conclusa senza complicazioni. Dopo il trattamento, il Capo dello Stato è tornato nel reparto di cardiologia, dove ha trascorso una notte serena. Fonti vicine al Quirinale riferiscono che Mattarella è asintomatico e le sue condizioni generali risultano stabili.
Già questa mattina il presidente ha ripreso la sua consueta routine: ha letto i quotidiani sul proprio iPad, segnale evidente della sua piena lucidità e ripresa. Le dimissioni dall’ospedale potrebbero avvenire entro le 48 ore successive all’intervento, secondo quanto avviene normalmente in questi casi. È dunque plausibile che il rientro al Quirinale possa avvenire già in giornata o, più probabilmente, domani.
Nonostante il recente intervento, l’agenda del Capo dello Stato resta invariata. Il 23 aprile, come indicato dal calendario ufficiale della Presidenza della Repubblica, Mattarella è atteso all’incontro con le associazioni combattentistiche e d’arma, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione. Il 25 aprile prenderà parte alla cerimonia presso l’Altare della Patria e, successivamente, si recherà a Genova nell’ambito delle celebrazioni per la Liberazione.