L’Italia abbraccia i Reali Carlo e Camilla: Quirinale, Colosseo, Camera e il bagno di folla

Tre giorni di diplomazia e cultura per rafforzare i legami

Sono piene di simboli le visite di Stato: le Frecce Tricolori e le Red Arrows insieme in volo su Roma mentre re Carlo e la regina Camilla vengono ricevuti al Quirinale scortati dai corazzieri a cavallo, è l’inequivocabile apertura del sipario su questo evento di quattro giorni in cui Italia e Regno Unito mettono in campo il loro miglior soft power diplomatico per rafforzare un’amicizia già solida che adesso vive un momento di particolare sintonia.

L’accoglienza istituzionale e il volo simbolico

L’Italia offre la sua migliore ospitalità, con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, ieri mattina, ha ricevuto i reali al Quirinale, il ministro della Difesa Guido Crosetto che li ha accolti all’Altare della Patria e quello della Cultura Alessandro Giuli che ha aperto loro il Colosseo. La giornata comincia con la Bentley reale che arriva al Colle, la bandiera britannica issata sul torrino del palazzo sventola insieme a quella italiana ed europea mentre risuonano gli inni nazionali.

Pubblicità

Il re e la regina assistono dal terrazzo delle statue al passaggio di Frecce Tricolori e Red Arrows, poi la photo opportunity, nella sala del Bronzino, mentre i colloqui avvengono nello studio alla Vetrata del capo dello Stato, prima a 4 e poi allargati alle delegazioni. Per il governo era presente il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

L’Altare della Patria

La seconda tappa della giornata è l’Altare della Patria per una cerimonia solenne presso il monumento al Milite Ignoto. Ad accogliere i reali il ministro della Difesa Guido Crosetto e anche qui il simbolismo è importante: il re è il capo delle Forze Armate britanniche, ma non solo, l’ambito della Difesa è fra i pilastri dei rapporti fra Roma e Londra, importanti alleati Nato ma anche partner industriali e commerciali al più alto livello nel settore, come il Global Compact Air Program per la realizzazione di un jet di nuova generazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il Colosseo e l’abbraccio con la folla

La staffetta passa allora al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che apre il Colosseo a Carlo e Camilla. Qui la coppia reale ha la prima occasione di fare un bagno di folla, fra i curiosi che li attendono oltre le transenne. A guidare il tour c’è anche Alberto Angela, cicerone d’eccezione, il passaggio sopra il Colle delle Frecce tricolore e delle Red Arrows. Intanto, incontrando alcuni esponenti di varie fedi allo stesso ricevimento cui partecipa la comunità britannica, Carlo confida «Prego per il papa». Il programma originario della visita prevedeva anche una tappa in Vaticano e un’udienza con Francesco, appuntamento poi rinviato per le condizioni di salute del Pontefice.

Tra i presenti anche Carolyn Smith, la giudice di Ballando con le Stelle che è scozzese, emozionatissima: «Ho scambiato qualche parola con la regina prima, le ho detto della mia situazione oncologica. È stata lei a dirmi che dovevo parlare con il re». La scelta della famiglia reale di rendere pubbliche le diagnosi, sia di Carlo che della principessa Kate, è stata importante secondo Carolyn Smith: «La malattia non sceglie sulla base di chi sei. È un gesto che dà forza anche agli altri e speranza».

La giornata conclusiva tra politica, cultura e Parlamento

Di taglio completamente istituzionale la terza e ultima giornata dei reali a Roma: questa mattina l’incontro con il premier Giorgia Meloni a villa Pamphili, poi Carlo a una tavola rotonda sulle catene di approvvigionamento nel settore dell’energia pulita cui ha partecipato anche il ministro Tajani e il collega britannico David Lammy, mentre Camilla ha visitato una scuola celebrando il ruolo del British Council. Poi è stata la volta dell’intervento di Carlo in Parlamento, il primo di un sovrano britannico: parlando a Camere riunite, in italiano, conclude il suo intervento con una chiosa finale di Dante Alighieri: «E quindi uscimmo a riveder le stelle».

Il gran finale al Quirinale, poi Ravenna

La tre giorni a Roma culminerà in serata nel banchetto in onore della coppia reale ospitato dal presidente della Repubblica in Quirinale. Domani a Ravenna dove si conclude il viaggio in Italia, in occasione, del loro 20mo anniversario di matrimonio.

Setaro

Altri servizi

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...

Maxi blitz contro le truffe agli anziani: sgominata la banda, 77 misure cautelari

Colpi per quasi due milioni di euro Le truffe messe in piedi dalla organizzazione sgominata dalla squadra mobile di Genova erano riuscite a portare via...

Ultime notizie

Torre Annunziata, piano viabilità: al via i lavori per aprire al traffico via Marzabotto

Carotenuto: «Stiamo completando il piano viario di Torre Centrale» Sono cominciati questa mattina i lavori finalizzati all’apertura al traffico di via Marzabotto a Torre Annunziata,...

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....

Luciano Schifone: «Roberto De Simone, un’icona del Teatro napoletano»

L'ex assessore: «Napoli dovrà saper accogliere e custodire i lasciti» «Roberto De Simone, con la sua scomparsa, lascia un vuoto difficilmente colmabile di competenza e...