Napoli, si sente male prima dell’allenamento: 14enne deceduto

Il dramma in una scuola calcio

Un dramma ha scosso Napoli ieri sera, dove un ragazzo di 14 anni, Diego De Vivo, ha perso la vita in una scuola calcio situata in strada comunale Selva Cafaro. Il giovane si stava preparando per l’allenamento quando, all’improvviso, si è sentito male. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile Napoli Stella. Ogni tentativo di soccorso si è rivelato inutile: il ragazzo è deceduto. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’esame autoptico.

Centinaia di messaggi di cordoglio stanno arrivando alla Cantera, la scuola calcio giovanile di Napoli dove militava Diego De Vivo. Il sodalizio di cui faceva parte ha disposto la sospensione di tutte le attività. Il presidente Gianluca Festa ha sottolineato come sia stato fatto tutto il possibile per tentare un disperato salvataggio, dal defibrillatore al massaggio cardiaco. Il direttore generale Alessandro Ferro e l’allenatore Gennaro Perreca stringono tra le mani la sua maglia numero 9. Era una promessa del calcio, Juventus e Genoa erano sulle sue tracce come riferiscono i dirigenti della scuola calcio.

Setaro

Altri servizi

«Dottoressa mi fa male tutto, scusami», Cristina muore a 41 anni: poteva essere salvata

Esposto in Procura per accertare la verità La voce è debole, il respiro è spezzato dal dolore. Cristina non urla. Chiede aiuto come può,...

Lo Sferisterio di Fuorigrotta tra rovine, ordinanze e sequestri: una triste storia napoletana

Lo Sferisterio, struttura storica nel dimenticatoio da 40 anni Lo Sferisterio di Fuorigrotta, storica struttura sportiva di Napoli, nasce tra gli anni '40 e '50...

Ultime notizie

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...