Papa Francesco domani sarà dimesso: risolte infezioni più gravi

Il periodo di convalescenza durerà almeno 2 mesi

«Il Papa domani è in dimissione. Domani sarà a Santa Marta». Lo hanno annunciato i medici che hanno in cura il Pontefice al Gemelli. Per domani viene mantenuto quanto annunciato oggi, cioè che Papa Francesco si affaccerà al momento dell’Angelus, a mezzogiorno, per un breve saluto e una benedizione ai fedeli. Poi «appena possibile prenderà la strada di Santa Marta», ha riferito ai giornalisti il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni.

«Le infezioni più gravi si sono risolte. Alcuni virus si sono ridotti. Alcuni miceti si sono ridotti ma per eliminarli ci vorrà ancora molto tempo». Lo hanno detto i medici che hanno in cura il Papa rispondendo ai giornalisti al Gemelli. «Se ci chiedete se la polmonite bilaterale c’è ancora, no. Per dire se sia completamente guarito da tutte le specie microbiche ci vorrà ancora del tempo», hanno affermato il prof. Sergio Alfieri e il dott. Luigi Carbone. «Per la convalescenza a Santa Marta il Papa avrà bisogno di non molte cose, se non dell’ossigeno. Per eventuali esigenze, inoltre, in Vaticano esiste un servizio di emergenza attivo sulle 24 ore».

Pubblicità

Nel periodo di convalescenza del Papa a Santa Marta, che durerà almeno due mesi, «i medici sconsigliano incontri di gruppi, sconsigliano grandi sforzi, sconsigliano appuntamenti con persone che magari hanno dei bambini e per questo possono portare virus e infezioni», hanno detto ai giornalisti i medici che hanno in cura il Pontefice al Gemelli. «La convalescenza per definizione è una fase di recupero – hanno sottolineato il prof. Sergio Alfieri e il dott. Luigi Carbone -. Il Papa non potrà svolgere attività di incontro con le persone».

Setaro

Altri servizi

Colpi d’arma da fuoco in strada nel Napoletano: 39enne gambizzato

È stato soccorso e trasportato all'ospedale del Mare Un proiettile esploso in pieno giorno, un uomo a terra ferito. È quanto accaduto questo pomeriggio in...

Voto di scambio politico mafioso, 10 arresti tra Campania e Abruzzo: nuovi guai per Alfieri

Al centro dell’inchiesta la candidatura a sindaco di Alfieri del 2019 La Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito stamani l’arresto di dieci indagati nella...

Ultime notizie

La sinistra e il Manifesto di Ventotene: sempre fermi al 1941

Ennesima sceneggiata e poi in pellegrinaggio sull'isola pontina La solita sceneggiata. Come sempre, infatti, le comunicazioni della premier a Camera e Senato prima del Consiglio...

Calci e pugni a uno straniero senza motivo, due 16enni nei guai: denunciati

L'uomo stava bevendo una birra Hanno pestato in maniera violenta un cittadino straniero in strada senza alcun motivo: i carabinieri identificano i due aggressori, hanno...

Scuola, Valditara: «Un grande progetto per Napoli: 12 milioni contro la dispersione»

Il ministro: «Una sorta di modello Caivano trasportato e potenziato» «Oggi lanciamo un grande progetto per Napoli. A partire da alcuni quartieri, a partire da...