Bimba uccisa dal cane, gli animalisti chiedono l’affido di Tyson e Laika

Al momento sono in un canile convenzionato

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha inviato questa mattina una richiesta ufficiale alla Procura di Nola (Napoli), ed all’Asl Napoli 2, per chiedere l’affidamento di Tyson e Laika, i due cani sequestrati in seguito alla morte della piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi deceduta ad Acerra, e aggredita, secondo il racconto del padre, dal pitbull di famiglia.

Gli animalisti, fanno sapere in una nota, al momento hanno inviato una formale richiesta, ed in base all’esito finale delle indagini sulla morte della piccola Giulia e sull’eventuale coinvolgimento di uno dei due cani, presenteranno «dei piani specifici per il recupero degli animali presso strutture specializzate che saranno comunicate sia alla procura di Nola che all’ASL Napoli 2 a cui sono state inviate le richieste preliminari».

Pubblicità

I due cani, il pitbull Tyson e la meticcia Laika, al momento sono in un canile convenzionato di Frattaminore, dove saranno anche seguiti da un comportamentalista, in attesa degli esiti degli esami effettuati per verificare, tra l’altro, la presenza di tracce organiche della piccola nelle feci dei due animali. I cani, secondo quanto hanno reso noto più volte dal canile, si presenterebbero docili e non avrebbero mostrato segni di aggressività.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Ultime notizie

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...