«Fly Week: volo e legalità»: il viceministro Cirielli premia 50 allievi

L’iniziativa ha coinvolto tre istituti

Questa mattina, presso il Teatro Casa don Guanella in via Luigi Guanella, 20 a Napoli, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei 50 studenti degli Istituti Superiori di Napoli che hanno partecipato al progetto «Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale». L’iniziativa ha coinvolto il Liceo Scientifico Statale Renato Caccioppoli, l’I.P.S.S.E.O.A. A. Esposito Ferraioli e l’I.T.I. Galileo Ferraris.

La premiazione è stata officiata dal Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, che ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di premiare i giovani che dimostrano impegno e determinazione. «Questa premiazione è una bellissima iniziativa che parte da ex allievi della scuola Nunziatella, di cui ho avuto il privilegio di far parte anche io. I ragazzi premiati oggi rappresentano un esempio concreto di come idee positive possano tradursi in azioni significative», ha dichiarato Cirielli.

Pubblicità

Il Viceministro ha inoltre evidenziato il ruolo fondamentale delle autorità, delle famiglie e della società civile nel promuovere valori di legalità. «È essenziale un impegno collettivo – ha affermato – che coinvolga scuole, istituzioni e comunità per affrontare le sfide sociali attuali».

Il progetto «Fly Week», promosso dal Gruppo Volo Nunziatella in collaborazione con la Scuola di Volo «Galassia», ha avuto come obiettivo quello di educare i giovani alla legalità attraverso un percorso formativo innovativo, culminato in un test finale per la selezione degli studenti. I ragazzi premiati hanno ricevuto un voucher che permetterà loro di partecipare a un’esperienza pratica di volo presso l’Avio Superficie «La Selva» di Vitulazio, in provincia di Caserta.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli interventi

Maurizio Moschetti, referente del progetto su Napoli, ha spiegato: «Vogliamo dare ai giovani l’opportunità di realizzare un sogno, quello di volare e di comprendere l’importanza delle regole per volare in sicurezza. La legalità è un concetto che va oltre le notizie di cronaca e si radica nel rispetto civico».

Paolino Guida, presidente del Gruppo Volo Nunziatella, ha aggiunto: «Partiamo dalla legalità come rispetto delle regole, le quali, se seguite, portano a risultati importanti. I nostri ragazzi, provenienti da scuole come il Caccioppoli, il Ferraioli e il Ferraris, si affacciano al futuro con nuove opportunità e consapevolezza».

All’evento era presente anche l’Assessore Chiara Marciani, in rappresentanza del Comune di Napoli, che ha sottolineato l’importanza di tali iniziative nel guidare i giovani verso la legalità. Infine, Don Aniello Manganiello ha ribadito il valore dello sport come strumento di riscatto sociale, soprattutto per le famiglie provenienti da contesti difficili.

Hanno partecipato all’evento anche le Dirigenti scolastiche prof.ssa Anna Milella (Liceo R. Caccioppoli), prof.ssa Rita Pagano (I.P.S.S.E.O.A. E. Ferraioli) e prof.ssa Daniela Conte (I.T.I. G. Ferraris).

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Ultime notizie

Meloni-Trump: un vertice che consacra l’Italia come attore globale

Non un semplice atto di protocollo L’incontro avvenuto ieri tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta...

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...

Putin annuncia una tregua per Pasqua. Kiev non si fida: «Valuteremo fatti»

La pausa dalle ostilità dovrebbe durare 30 ore Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua per Pasqua durante un incontro con il capo...