Il ras dei Mazzarella ordinò l’estorsione: l’affiliato la riprese con il cellulare

Maurizio Virente è ritenuto secondo nel clan solo a Roberto Mazzarella

È stata ripresa con il cellulare, l’estorsione da 100mila ai danni del titolare della sala scommesse del quartiere Poggioreale di Napoli, che ha portato all’arresto di sei persone presunti esponenti del clan Mazzarella. Una registrazione eseguita da un presunto affiliato al clan per dimostrare al capo che i suoi ordini erano stati eseguiti. Secondo quanto emerge da una intercettazione l’uomo si è posizionato all’esterno della sala scommesse in maniera tale da poter registrare comodamente le richieste formulate dai suoi due complici alla vittima.

L’inchiesta della Polizia di Stato, coordinata dalla Dda partenopea, ha fornito un’altra conferma circa la presenza della camorra a Pomigliano d’Arco: il referente del clan Mazzarella Maurizio Virente (che era ai domiciliari quando i poliziotti gli hanno notificato l’arresto in carcere) è ritenuto elemento di vertice dei Mazzarella e sarebbe secondo solo all’irreperibile Roberto Mazzarella.

Pubblicità

È stato lui infatti ad incaricare un paio di suoi uomini di stanza a Pomigliano d’Arco di effettuare quest’estorsione. Oltre che a Maurizio Virente, le misure cautelari emesse dal gip di Napoli riguardano anche Raffaele Bove, Salvatore Ricciardi, Vincenzo Basso, Felice Ferretti e Maria Febbraio.

Gli indagati comunque, potranno replicare, assistiti dai propri legali, alle accuse mosse dagli inquirenti nei loro confronti e dimostrare la propria estraneità ai fatti contestati. Tutti, infatti, sono da ritenersi presunti innocenti fino a sentenza definitiva, nel rispetto del principio di non colpevolezza sancito dalla legge.

Setaro

Altri servizi

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Ultime notizie

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...