Festa abusiva sul lungomare dopo l’assoluzione: denunciato 47enne del clan D’Alessandro

Nel suo ristorante scoperte violazioni sul lavoro

Festa abusiva sul lungomare dopo l’assoluzione dall’accusa di omicidio di camorra e la scarcerazione: nel suo ristorante, i carabinieri scoprono violazioni sul lavoro e scattano denuncia e multa.

Pochi giorni fa, i giudici della Corte d’Assise di Napoli avevano assolto Luciano Verdoliva, 47enne pregiudicato di Castellammare di Stabia, ritenuto affiliato al clan D’Alessandro, dall’accusa di essere l’esecutore materiale di un omicidio di camorra. Ieri sera, però, il 47enne è stato denunciato a piede libero per omessa visita dei lavoratori e multato per oltre 19mila euro.

Pubblicità

All’interno del suo ristorante sul lungomare di Castellammare, dove era andata in scena la festa abusiva con champagne e fuochi d’artificio il cui video era diventato virale su Tiktok, i carabinieri del Nas (nucleo antisofisticazione e sanità), quelli del Nil (nucleo ispettorato del lavoro) e della compagnia di Castellammare di Stabia, insieme al personale ispettivo dell’area metropolitana di Napoli hanno effettuato un’ispezione, riscontrando numerose criticità. Tra queste, è emerso un lavoratore in nero e l’omessa visita medica per i dipendenti. Inoltre, sono stati sequestrati circa 60 chilogrammi di prodotti non tracciabili.

Setaro

Altri servizi

Sicurezza stradale a Napoli: tanti incidenti, pochi interventi concreti

Il Comune annuncia misure, ma le strade restano pericolose Un report sull’incidentalità stradale nelle dieci Municipalità cittadine, con schede differenziate per territori e con la...

Torre Annunziata, murati gli ingressi di due edifici fatiscenti

Cuccurullo: «Il rudere di Rampa Nunziante deve essere abbattuto» Mattinata di interventi nel cuore di Torre Annunziata, dove il Comune ha disposto la chiusura definitiva...

Ultime notizie

Omicidio Ramondino, condannato il 17enne: «Porterò questo scrupolo per tutta la vita»

L'imputato: «Volevo essere benvoluto» Un omicidio per guadagnarsi il «rispetto» di chi controllava la piazza di spaccio. È questo lo scenario che emerge dal processo...

Regione Campania, portaborse pagati come dirigenti: 17 a processo

Coinvolti 7 consiglieri regionali, 6 ex consiglieri e 4 dirigenti ‘Che ci volete fare? Io sono io e voi non siete nulla’. La famosissima frase...

Maxi sequestro di cocaina nel porto: oltre 780 chili in 3 container

Avrebbe potuto fruttare oltre 126 milioni di euro La guardia di finanza ha sequestrato nel porto di Gioia Tauro 788 chili di cocaina purissima nascosta...