Il bollettino di Papa Francesco: «Non è fuori pericolo, respira spontaneamente»

Il medico: «La volontà è quella di comunicare senza nascondere niente»

Papa Francesco «ha sempre voluto che dicessimo la verità sulla sua salute». Lo ha dichiarato il professore Sergio Alfieri, capo dell’équipe che tiene in cura il Pontefice, durante il briefing all’ospedale Gemelli. «La volontà è quella di comunicare senza nascondere niente», ha aggiunto il medico.

Il quadro clinico del Papa resta delicato. «Il Papa non è fuori pericolo», ha spiegato Alfieri, sottolineando che Francesco è «un signore di 88 anni con delle patologie polmonari croniche. Non è fuori pericolo: è aperto a tutte e due le possibilità. È un Papa ma è anche un uomo». Nonostante la situazione complessa, il Pontefice ha trovato la forza di raccogliersi in preghiera: «Oggi è andato in cappella a pregare», ha riferito il medico.

Pubblicità

Papa Francesco è pienamente consapevole delle sue condizioni di salute. «Si rende conto che la situazione è grave», ha affermato Alfieri, rivelando anche un dialogo con il Santo Padre: «Il Santo Padre mi ha detto ‘mi rendo conto che la situazione è grave’. La malattia cronica rimane, a volte gli manca il respiro e la sensazione non è piacevole per nessuno».

Il Pontefice resterà ricoverato ancora per diversi giorni. «Resterà almeno tutta la prossima settimana», ha confermato Alfieri, che ha anche sottolineato come Francesco si stia dimostrando «un bravo paziente» durante la degenza al Gemelli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre, il professore ha rassicurato su un aspetto importante: «Papa Francesco non è legato ad alcun macchinario» per respirare. «Ha il respiro spontaneo. Ogni tanto si aiuta con i naselli, quando gli manca un po’ il respiro», ha spiegato il medico.

Setaro

Altri servizi

Scoppia una lite tra donne, spunta la pistola: 2 giovani ricoverati in ospedale

Colpi d'arma da fuoco esplosi da un uomo Stavano assistendo alla processione della Madonna dell’Arco quando sono stati raggiunti dai colpi di arma da fuoco...

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Ultime notizie

Lello Marangio: «Basta pietismi e stereotipi. La disabilità si può raccontare con ironia»

L'autore a ilSud24: «Il virus dello humor ha sopraffatto malattia» «La disabilità raccontata con ironia è una narrazione che fa bene a tutti». Lello Marangio...

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...