Treno del Ricordo, Valditara: «Foibe ed esodo Giuliano-Dalmata, tragedia per anni dimenticata»

Il ministro: «Ricordare storia dei totalitarismi per evitare il ritorno»

«Questo è un treno che attraversa tutta l’Italia, viene in contatto con tanti giovani e porta con sé un bagaglio di ricordi drammatici, di dolore, di tragedie che 300.000 nostri connazionali hanno vissuto. Hanno vissuto a seguito del totalitarismo e questo treno ci invita a riflettere sui grandi temi della storia, la democrazia, la libertà, il rispetto verso la persona, verso qualunque persona, la lotta contro ogni totalitarismo. Non dobbiamo dimenticare il fatto che per tanti anni questa tragedia, che fra l’altro ha portato anche alla morte di migliaia e migliaia di nostri connazionali, sia stata dimenticata o addirittura negata e che ancora oggi ci sia qualcuno che tende a negarla».

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso della cerimonia del «Treno del Ricordo 2025», progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, rappresentato da un treno storico, messo a disposizione da Fondazione Fs italiane e gruppo Fs appositamente allestito con una mostra multimediale e l’esposizione delle masserizie degli esuli per ricordare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata. Il convoglio oggi ha fatto tappa a Napoli.

Pubblicità

«Non dobbiamo dimenticare – ha proseguito – che ci sono stati tanti totalitarismi nel novecento, quello fascista, quello nazista e quello comunista, che hanno avuto in diverse realtà e in diverse epoche delle responsabilità drammatiche che devono essere ricordate per vaccinarci nei confronti di qualunque possibilità di ritorno, di eventi che possano in qualche modo non mettere al centro il valore della persona».

Setaro

Altri servizi

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Ultime notizie

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...