Napoli, l’ira di Conte: «Assurdo divieto alla trasferta. Chiedo equità di regole per tutti»

Il mister: «Ci sarà l’opportunità per chi finora non ha giocato tanto»

Nel momento più delicato del campionato, dopo aver raccolto due deludenti pareggi consecutivi e aver visto l’Inter avvicinarsi fino a una sola lunghezza, il Napoli si vede costretto, alla vigilia della sfida all’Olimpico con la Lazio, a confrontarsi con i problemi legati alle assenze per infortuni (rientra Buongiorno, ma mancheranno Olivera, Spinazzola e Neres) e alla panchina corta, figlia di un mercato invernale che ha oggettivamente indebolito la rosa.

Ma Antonio Conte non molla. Nel match di sabato pomeriggio con la squadra di Baroni la capolista, preannuncia, si presenterà compatta e agguerrita, anche a costo – ma questo l’allenatore non lo dice esplicitamente – di cambiare per cause di forza maggiore l’assetto tattico. «Gli infortuni – osserva Conte – portano a scelte quando colpiscono determinati ruoli, bisogna cercare di trovare una soluzione cercando di sfruttare al massimo le qualità. Non chiederò mai a un calciatore di fare una cosa che non ha mai fatto o non fa da tempo, cercheremo di trovare e mettere l’abito giusto».

Pubblicità

La fiducia a Raspadori

«Ci sarà l’opportunità – spiega il tecnico – per chi finora non ha giocato tanto. Mettiamo un vestito nuovo mettendo i calciatori in una posizione buona per le loro caratteristiche e per dare una aiuto alla squadra. Raspadori? C’è chi ha meno minuti non giocando noi in Europa. Se le cose vanno bene ho confermato sempre l’undici titolare cambiando se ci sono infortuni o se qualcuno è uscito per il mercato. Ho grande fiducia e se tocca a Jack sono convinto che farà il suo meglio».

E a proposito di Raspadori, nel rispondere a una domanda in conferenza stampa, Conte si lascia andare a una battuta nella quale non è difficile cogliere una venatura polemica quando sente dire che a gennaio era stato molto richiesto da diversi club. «Davamo anche lui? – commenta – No, per sapere, perché poi alla fine il campionato lo devi finire…Va bene tutto, ma…».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’avversaria è in gran forma e questo Conte lo sa molto bene. «La Lazio – dice – ci ha battuto due volte quest’anno perché è una squadra forte. È quarta in classifica, ha passato il turno dalla porta principale in Europa League. Hanno una rosa forte che sta confermando quanto di buono mostrato nei match contro di noi. Domani c’è un’altra partita che affrontiamo con le nostre armi, preparandola bene e con fiducia in noi, sapendo che giochiamo contro un avversario forte in trasferta».

Il divieto di trasferta

All’Olimpico mancherà il supporto dei tifosi e Conte per questo è arrabbiato. «Trovo assurdo – osserva – un nuovo divieto alla trasferta per i residenti a Napoli. Capisco che ci sono delle regole, però vietare otto trasferte di fila solo ai tifosi del Napoli mi sembra una cosa assurda e unica in Italia. Io chiedo sempre equità di valutazione e provvedimenti. Invece si danno schiaffi a uno, qualcun altro li merita e invece li prende sempre il primo. È assurdo che continuiamo ad andare in trasferta senza avere i nostri tifosi residenti a Napoli anche se i non residenti danno sempre grande affetto alla squadra, da un popolo che è dappertutto. Chiedo però equità di regole per tutti, non colpire sempre gli stessi».

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Napoletano: uomo muore cadendo da una scala

È deceduto sul colpo mentre tinteggiava una casa Un grave incidente sul lavoro si è verificato intorno alle 14, a Pollena Trocchia, in provincia di...

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...

Ultime notizie

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Lello Marangio: «Basta pietismi e stereotipi. La disabilità si può raccontare con ironia»

L'autore a ilSud24: «Il virus dello humor ha sopraffatto malattia» «La disabilità raccontata con ironia è una narrazione che fa bene a tutti». Lello Marangio...