Le hanno praticato a turno un massaggio cardiaco
Tutto è accaduto undici giorni fa, la mattina del 3 febbraio, in un centro commerciale di Torre Annunziata. Una donna sta andando a lavoro. C’è poca gente. La donna supera la soglia del pet-store dove è impiegata, poi il suo cuore si ferma e sviene, cadendo a terra. Una gazzella con tre carabinieri della sezione radiomobile viene fermata da un passante, che chiede loro di intervenire. I militari dell’Arma chiamano il 118, ma prima dell’arrivo dell’ambulanza, per 15 minuti le praticano a turno un massaggio cardiaco.
Uno dei tre ha recentemente frequentato un corso di primo soccorso, pratica salva-vita sulla quale la Legione Carabinieri Campania sta investendo enormi sforzi. Timidi segnali di attività cardiaca riaccendono una speranza. I sanitari arrivano e portano la donna direttamente in sala operatoria.
Rimarrà in coma farmacologico, in terapia intensiva per molti giorni. Il team del 118 spiegherà ai carabinieri che senza quei 15 minuti di massaggio cardiaco non ce l’avrebbe fatta. Ora sta bene e, a distanza di 11 giorni, ormai lontana dall’ospedale, i tre l’hanno incontrata e lei ha chiesto loro di scattare una foto per ricordare per sempre quei volti, quelli dei suoi angeli custodi.