Terra dei fuochi, dal Viminale 1,5 milioni per contrastare roghi e abbandono di rifiuti

Sarà data priorità ai comuni con più abitanti

Anche per il 2025 il ministero dell’Interno ha destinato un fondo, pari a 1,5 milioni di euro, ai comuni che ricadono nella Terra dei fuochi delle province di Napoli e Caserta. Lo comunica lo stesso Viminale, che spiega come queste risorse potranno essere utilizzate per l’assunzione a tempo determinato di operatori della polizia locale, per il pagamento di prestazioni di lavoro straordinario effettuato dallo stesso personale o per l’acquisto di foto-trappole o strumenti di videosorveglianza mobili.

«Il contributo – spiega il ministero – potrà essere richiesto dai comuni che, al 31 dicembre 2024, presentavano una percentuale di scopertura di personale della Polizia locale pari o superiore al 25% della dotazione organica, per un importo massimo di 30mila euro per gli enti con popolazione superiore ai 15mila abitanti e di 20mila euro per quelli con popolazione inferiore a questa soglia. I comuni interessati dovranno inoltrare domanda entro il 31 marzo alla prefettura competente, allegando una scheda progettuale relativa alle iniziative che intendono assumere nel periodo tra il 15 giugno e il 15 ottobre 2025, con le relative voci di spesa».

Pubblicità

«Le risorse saranno assegnate con priorità ai progetti presentati dalle amministrazioni sui cui territori si sia verificato nel quadriennio 2021-2024 un maggior numero di incendi di rifiuti, come rilevato dalla dashboard del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Nel caso in cui il numero di episodi coincida – conclude il Viminale – sarà data la preferenza ai comuni con più abitanti».

Setaro

Altri servizi

Operai segregati in un caveau durante controlli del Nas: imprenditore condannato

Tra loro minorenni e una donna incinta Decine di operai, tra cui minorenni, furono segregati per ore in un caveau per sottrarli ai controlli dei...

Totò, il genio senza tempo: l’uomo che fece ridere e riflettere l’Italia

Oggi ricorre l'anniversario della nascita del Principe della Risata «Signori si nasce, e io lo nacqui». Una battuta che racchiude tutta l’ironia, la genialità e...

Ultime notizie

Truffe agli anziani, 11 colpi in pochi mesi: in manette 36enne

Con la tecnica del finto nipote I carabinieri della stazione di Roma Porta Portese, a conclusione di attività investigativa coordinata e diretta dalla Procura di...

Il Senato salva il Comune e Napoli Obiettivo Valore: pasticcio evitato in extremis

L'ente avrebbe potuto ritrovarsi con un buco di 116 milioni La Commissione bilancio del Senato ha dovuto porre rimedio a una grave leggerezza dell’amministrazione comunale...

Identificato l’uomo ritrovato senza vita sulla spiaggia di Procida

È un 73enne della provincia di Avellino È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita su una spiaggia di Procida lo scorso 3 febbraio. Si tratta...