Auto usata come ariete per sfondare gioielleria: banditi via con 60mila euro

Hanno bloccato la strada con una seconda vettura per rallentare i soccorsi

I carabinieri indagano su un furto con «spaccata» avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì in una gioielleria di Caserta, in via Acquaviva. I banditi, è emerso, hanno piazzato una vettura in mezzo alla strada per ostacolare le forze dell’ordine e usato poi una seconda vettura, una Fiat Punto, per sfondare il vetro dell’esercizio; quindi sono entrati nella gioielleria e si sono impossessati di gioielli e altri preziosi, per un valore di circa 60mila euro.

Hanno lasciato sul posto la Punto usata come ariete e fuggendo infine a bordo di una seconda vettura. I carabinieri della compagnia di Caserta stanno analizzando le immagini delle telecamere interne del negozio e quelle installate in strada per identificare i malviventi. Alcune settimane fa un colpo con le stesse modalità avvenne in un istituto di credito di Caserta, nella centralissima Corso Trieste.

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco: quadro clinico complesso, si allungano i tempi di degenza

Dagli accertamenti è emersa un’infezione polimicrobica ai polmoni «I risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno dimostrato un'infezione polimicrobica delle...

Appalti truccati, la Cassazione respinge i ricorsi: Franco Alfieri resta ai domiciliari

Stessa decisioni per altri 5 imputati La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi con i quali è stato chiesto l’annullamento delle misure cautelari emesse...

Ultime notizie

Violenta lite per motivi familiari a Napoli: in manette un 36enne

Due persone ferite. Si cerca il complice C’è un arresto per la lite scoppiata in un appartamento del centro di Napoli la notte scorsa: si...

Stangato il clan del rione Salicelle ad Afragola: oltre 250 anni di carcere

Vittorio Parziale «incassa» 8 anni Oltre 250 anni di carcere sono stati inflitti dal Tribunale di Napoli al termine del processo che ha visto alla...

Lotta alle mafie, stretta in arrivo sul 41 bis: si accelera sulle modifiche al carcere duro

Si valuta il ripristino del divieto di benefici Rendere più coercitiva l’applicazione del 41 bis, il regime di carcere duro disposto, nel maggior parte dei...