Scacco alla camorra di Pomigliano d’Arco: 27 persone in manette

Due organizzazioni in lotta per territorio e mercato della droga

Due clan rivali che si contendono il territorio con sparatorie in strada: 27 arresti in provincia di Napoli. I detenuti davano ordini dal carcere grazie ai telefonini. I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 27 persone, di cui 23 in carcere, 4 agli arresti domiciliari.

Leggi anche: Camorra a Pomigliano d’Arco: in manette anche 4 minorenni

Pubblicità

Gli indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso nonché di tentata estorsione, estorsione, detenzione e porto di armi, pubblica intimidazione con uso di armi, incendio, tentato omicidio, ricettazione, associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, detenzione a fine di spaccio di droga, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, rapina, usura, sequestro di persona, delitti aggravati dal «metodo mafioso» e dalla finalità di agevolare, rispettivamente, i clan camorristici «Ferretti» e «Cipolletta» di Pomigliano d’Arco e dintorni.

Leggi anche: Scontro tra clan a Pomigliano d’Arco: stese e agguati ripresi dalle telecamere | Video

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, le due organizzazioni sarebbero risultate in lotta tra loro per il controllo del territorio e del mercato della droga e avrebbero realizzato azioni di fuoco, incendi e tentati omicidi in danno di appartenenti al gruppo rivale.

Setaro

Altri servizi

Arriva il maltempo in Campania: piogge fino a sabato

Emanata una nuova allerta meteo Arriva il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato...

Inaugurato il «Mu»: la casa del maestro Roberto Murolo diventa un museo

Visite a partire dal 21 febbraio Dal prossimo 21 febbraio i napoletani e gli appassionati della canzone napoletana potranno visitare la casa dove è cresciuto...

Ultime notizie

Doni ‘costosi’ dal Comune di Pompei: invito a dedurre al sindaco e due dirigenti

Per il pm sarebbero spese di rappresentanza troppo onerose Tre inviti a dedurre sono stati notificati dalla Corte dei Conti della Campania tra gli altri...

Circolano voci di molestie: i genitori riprendono i figli dall’asilo

Hanno improvvisato una protesta contro un collaboratore I carabinieri del nucleo operativo e della stazione Stella di Napoli sono intervenuti oggi in un istituto scolastico...

Immigrazione clandestina, revocati i domiciliari all’ex tesoriere del Pd Nicola Salvati

Analogo provvedimento per il padre Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati, 39 anni, ex tesoriere regionale...