Cumana interrotta, l’Eav: «Entro il 18 febbraio riprenderà il servizio»

Completati i lavori per la nuova galleria tra Gerolomini e Arco Felice

Dopo oltre un mese di stop forzato, la linea Cumana si prepara a tornare operativa al 100%. La circolazione era stata interrotta il 24 dicembre scorso a causa di una voragine che si era aperta nella stazione di Pozzuoli, costringendo l’EAV a intervenire con lavori urgenti per l’adeguamento della nuova galleria tra Gerolomini e Arco Felice.

I lavori, portati avanti senza sosta, si sono conclusi il 7 febbraio e già oggi è iniziata la fase di pre-esercizio, con treni dedicati che percorrono il nuovo tratto per verificarne l’efficienza e consentire la consegna definitiva. Tuttavia, prima della riapertura al pubblico, manca ancora un ultimo passaggio: il rilascio delle abilitazioni per macchinisti e capitreno. Le normative ANSFISA impongono un iter specifico che prevede, oltre alla percorrenza della linea, anche un esame di certificazione.

Pubblicità

L’EAV ha fatto sapere che il 70% del personale dovrebbe essere abilitato entro il 18 febbraio, data in cui si punta a riprendere il servizio viaggiatori. Le ultime abilitazioni verranno completate direttamente sul campo, in modalità «on job».

Setaro

Altri servizi

Circolano voci di molestie: i genitori riprendono i figli dall’asilo

Hanno improvvisato una protesta contro un collaboratore I carabinieri del nucleo operativo e della stazione Stella di Napoli sono intervenuti oggi in un istituto scolastico...

Il Festival senza monologhi politici piace al 70,8 % dei telespettatori

Benigni abbatte le barriere e sfotte la destra come la sinistra Certo, quest’anno al festival delle «canzonette», niente monologhi o meglio uno soltanto, quello di...

Ultime notizie

Napoli, truffe via sms: scoperta una centrale nel rione Sanità | Video

Sequestrati pc, smartphone e 44 sim in un blitz dei carabinieri La «centrale» della truffa svuota conti correnti a Napoli era nel cuore dello storico...

Trump e Putin, accelerazione improvvisa: avviare i negoziati per la pace in Ucraina

Zelensky: «Nessuno desidera la pace più dell'Ucraina» La telefonata è arrivata dopo un crescendo di 24 ore che ha visto una brusca accelerata nei contatti...

Auto usata come ariete per sfondare gioielleria: banditi via con 60mila euro

Hanno bloccato la strada con una seconda vettura per rallentare i soccorsi I carabinieri indagano su un furto con «spaccata» avvenuto nella notte tra martedì...