Torre Annunziata, partiti i lavori per il nuovo asilo nido in via Murat

La consegna è prevista per giugno 2026

È partito il cantiere per la realizzazione del nuovo asilo nido in via Gioacchino Murat a Torre Annunziata. La ditta incaricata dal Comune ha preso possesso dell’area per avviare le operazioni propedeutiche ai lavori. Il nuovo asilo nido, una volta completato, potrà ospitare 84 bambini della fascia d’età 0-3 anni.

«Diamo il via ad un altro cantiere fondamentale per la riorganizzazione dei servizi per l’infanzia sul territorio – affermano gli assessori ai lavori pubblici Daniele Carotenuto e alle Politiche Sociali Antonio Coppola – L’avvio dei lavori ci consentirà di consegnare l’opera a giugno 2026».

Pubblicità

16 mesi i tempi di realizzazione del nuovo asilo che sarà consegnato a giugno 2026, in tempo utile per ospitare a settembre i piccoli alunni del centro storico.

«La nascita dell’asilo nido nel quartiere murattiano rappresenta un passo fondamentale nel piano di rigenerazione urbana del centro antico a cui stiamo lavorando – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – Questa struttura consentirà di aumentare di circa il 100% i posti disponibili oggi nei comuni dell’Ambito N30. Un aumento dei posti che facilita l’accesso delle donne al mondo del lavoro. Tutti gli studi infatti certificano che l’accesso al mondo del lavoro delle giovani mamme è maggiore nelle città dove il rapporto tra popolazione residente e posti di asili nido disponibili è più alto».

Setaro

Altri servizi

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Ultime notizie

Lello Marangio: «Basta pietismi e stereotipi. La disabilità si può raccontare con ironia»

L'autore a ilSud24: «Il virus dello humor ha sopraffatto malattia» «La disabilità raccontata con ironia è una narrazione che fa bene a tutti». Lello Marangio...

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...