Napoli Porta Est: lo studio di architettura Zaha Hadid vince il concorso internazionale

L’intervento riguarda un ambito urbano di circa 200.000 mq

Lo studio di architettura Zaha Hadid si è aggiudicato il concorso internazionale di progettazione – bandito da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo Fs) in sinergia con il Comune di Napoli – per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie, comprensivo del nuovo quartier generale della Regione.

Punti Chiave Articolo

Oltre al progetto vincitore, gli altri finalisti sono RPA Srl, Mario Cucinella Architects Surl, Van Berkel en Bos U.N. Studio B.V. e Arup Italia Srl. L’intervento riguarda un ambito urbano di circa 200.000 mq, comprendente l’ex scalo merci FS di Corso Lucci e l’area di Porta Nolana, e prevede la realizzazione di un nuovo hub intermodale per il collegamento diretto tra stazione, porto e aeroporto.

Pubblicità

Inoltre, il progetto prevede il quartier generale della Regione Campania nell’area dell’ex scalo merci FS, l’interramento dei binari EAV con la creazione di un nuovo boulevard pubblico di collegamento verde e spazi pubblici per ricucire le aree con il Centro Direzionale, oltre a una nuova viabilità comprensiva di una bretella autostradale per decongestionare l’intero ambito urbano. Il piano urbanistico attuativo conseguente al progetto dovrà essere sottoposto al vaglio del Comune di Napoli che ne valuterà l’approvabilità.

La procedura in due fasi

La procedura, articolata in due fasi e condotta in forma anonima, si è conclusa il 31 gennaio 2025 con la proclamazione del vincitore da parte della Commissione giudicatrice tra le cinque compagini di progettisti partecipanti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il concorso di progettazione, indetto in attuazione dell’Accordo di Programma sottoscritto l’11 settembre 2023 tra Regione Campania, Comune di Napoli, EAV, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, ha visto la partecipazione di 30 proposte progettuali nella prima fase, con cinque finalisti ammessi alla seconda. «Con l’aggiudicazione del concorso, il progetto di Napoli Porta Est compie un passo avanti decisivo per la realizzazione degli interventi, confermando l’impegno del Gruppo FS nel promuovere iniziative di rigenerazione urbana associate ad una mobilità sempre più sostenibile, in linea con quanto previsto dal Piano strategico 2025-2029» si legge in una nota.

Setaro

Altri servizi

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Funivia del Faito: una telecamera della stazione ha ripreso la tragedia

I corpi sbalzati fuori dalla cabina Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta...

Ultime notizie

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...

Omicidio nel Casertano, un minore fermato per la morte del 20enne Davide Carbisiero

Il ragazzo raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla giugulare C’è ancora più di un punto interrogativo attorno all’omicidio di Davide Carbisiero, il 20enne...