Tesoriere arrestato, scintille tra M5S e Pd: «Fate pulizia se volete alleanza»

L’esponente Dem finito in manette nell’inchiesta sui migranti

In attesa di decidere come colpire col Pd, i cinque stelle marciano un po’ per conto loro. E così, l’arresto del tesoriere dem campano Nicola Salvati in un’inchiesta sul favoreggiamento dell’immigrazione clandestina diventa occasione per un affondo. O un avvertimento. «Per qualsiasi percorso di alleanza, nazionale o territoriale, ci vuole la massima intransigenza – ha detto il capogruppo alla Camera del Movimento, Riccardo Ricciardi – Ci auguriamo che chi vuole sottoscrivere un accordo con i Cinque stelle faccia pulizia totale in casa propria».

Parole che non sono piaciute al Pd. «In realtà – ha fatto notare la capogruppo alla Camera del Pd, Chiara Braga – la persona interessata è stata subito sospesa dal Pd, dal suo ruolo di tesoriere». Come a dire: non ci servono lezioni. Ma in serata, il presidente del M5s Giuseppe Conte ha ribadito: «Per noi l’etica pubblica è fondamentale».

Pubblicità

Il braccio di ferro sulla Campania

D’altronde, l’indagine si occupa di una terra, la Campania, che è campo minato sia dentro il Pd sia per l’alleanza del Pd col M5s. In autunno ci sarà il voto, ed è già iniziato il braccio di ferro: il governatore uscente, Vincenzo De Luca, vorrebbe il terzo mandato, mentre la segretaria Pd Elly Schlein è contraria. Nell’ottica di un cambio e di un’alleanza progressista, il candidato potrebbe essere un esponente del M5s. Circolano già due nomi: l’ex presidente della Camera Roberto Fico e il vicepresidente della Camera Sergio Costa.

Nella polemica col M5s è entrato l’eurodeputato Sandro Ruotolo, della segreteria Pd: «A Ricciardi dico: noi siamo i primi a sospendere chi è accusato, ma i problemi ce le hanno anche le giunte a guida M5s e Pd, come quelle di centrodestra e civiche. La mafia sta dove c’è il potere, dobbiamo avere occhi apertissimi. È inutile che ci pizzichiamo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il tesoriere campano sostituito da quello nazionale

Il tesoriere del Pd campano è stato rimosso. Il suo posto è stato preso dal tesoriere del Pd nazionale, Michele Fina. Che ha spostato la polemica sul centrodestra: mentre Salvati è già stato sospeso dal Pd, ha detto, «è giusto il caso di osservare che una ministra della Repubblica, rinviata a giudizio per falso in bilancio e sotto indagine per truffa ai danni dello Stato, siede ancora tranquillamente al suo posto, dichiarandosi per altro disinteressata alle opinioni del proprio partito». Quella di Ricciardi non è l’unica stoccata a non essere piaciuta nel Pd.

Non è passata inosservata una nota in arrivo da Bruxelles, dove il M5s ha accusato Schlein di plagio: «Ha proposto l’istituzione di un fondo Sure per salvare l’industria dell’auto, peccato che quella proposta l’abbiamo avanzata noi al Parlamento europeo e che i suoi europarlamentari hanno votato contro». Al di là del merito – «Sono anni che lo proponiamo», commentava un esponente Pd mostrando gli interventi dell’allora ministro Andrea Orlando – l’attacco è parso artificioso. Resta però l’obiettivo comune.

«Lavoriamo per costruire un progetto politico forte alternativo a questa destra – ha detto Conte – Il tema è che la mia comunità non ha detto: ‘Lasciati fagocitare dal Pd, perché sennò non si vince’. Ha detto che si può andare in alleanza ma solo con un progetto chiaro, con obiettivi ben condivisi». E torna la domanda. Unirsi prima o dopo il voto? «Questo lo valuteremo. A noi adesso interessa continuare a dimostrare l’incapacità di questo governo».

Setaro

Altri servizi

Simula un incidente, ma era un’aggressione con mazze e pistole: 4 arresti, tra cui un 17enne

L’aggredito, per difendersi, avrebbe utilizzato un’arma da fuoco Sarebbe stato aggredito da tre persone anche con l’utilizzo di mazze da baseball e per difendersi avrebbe...

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Ultime notizie

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...