Napoli, l’annuncio di Manfredi: «Riaperta la Funicolare di Chiaia»

Dopo 853 giorni di attesa, i lavori dovevano durare pochi mesi

Dopo 853 giorni di attesa, finalmente la Funicolare di Chiaia torna in funzione. L’impianto, chiuso per lavori di manutenzione straordinaria ventennale dal 1 ottobre 2022, è stato ufficialmente riaperto oggi, rispettando la promessa del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che la scorsa settimana aveva annunciato il ripristino del servizio entro la fine di gennaio. Un traguardo raggiunto al fotofinish.

Nel suo annuncio, il primo cittadino ha sottolineato il lavoro svolto: «Viene finalmente restituita ai napoletani, dopo il rinnovo totale dei motori, di fune in acciaio ad alta resisenza, argani, parti elettriche, telematica e software dell’impianto, con carrozze più sicure e più capienti, permettendo la riqualificazione di uno dei principali sistemi di trasporto della nostra città».

Pubblicità

«La riapertura – aggiunge – è frutto di un grande impegno congiunto del Comune, di ANM e dell’impresa Graffer. Devo fare un ringraziamento particolare ad Ansfisa che ha seguito con estrema professionalità tutto l’iter della valutazione e certificazione della sicurezza. Un ringraziamento infine alle maestranze impegnate, grazie alle quali la città potrà nuovamente avvalersi di un impianto all’avanguardia, efficiente e dotato dei più avanzati sistemi di sicurezza. Dopo molti anni tutte le quattro funicolari cittadine funzionano contemporaneamente: un importante passo in avanti per la Napoli che stiamo costruendo, sempre più moderna, competitiva e interconnessa, per rispondere alla necessità di miglioramento della mobilità urbana e di sostenibilità ambientale».

Un’infrastruttura strategica per la città

La Funicolare di Chiaia, inaugurata nel 1889, è uno degli impianti storici della città e collega il quartiere collinare del Vomero con il centro cittadino. La sua chiusura per manutenzione straordinaria ha causato forti disagi ai pendolari e ai residenti, che oggi possono finalmente tornare a usufruire del servizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...

Blitz anticamorra a Napoli: funerale pagato dal clan Frizziero per gli affiliati uccisi dai rivali

Nuova ordinanza anche per Vitale e Giuseppe Troncone Il clan Frizziero pagava i funerali alle famiglie dei loro affiliati uccisi dai clan rivali: emerge dalle...

Ultime notizie

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...