Imprenditore denuncia estorsione e fa scattare gli arresti

L’uomo sostenuto dal comitato antiracket

«4mila subito e 2mila ogni dieci del mese». È la richiesta estorsiva, l’ennesima, ricevuta da un imprenditore di Chiaiano, periferia di Napoli. L’antiracket ne viene a conoscenza e accompagna la vittima dai carabinieri: scattano, così, due arresti. È stato il presidente del circolo antiracket di Chaiano Raffaele Vitale ad andare con l’imprenditore dai carabinieri della compagnia del Vomero. L’uomo, dopo insistenti domande, ha raccontato le pressanti richieste estorsive ricevute nell’ultimo mese nel suo esercizio commerciale.

L’ultimo ‘pagamento’ era previsto dopo poche ore. È così che i carabinieri del nucleo operativo organizzano un servizio ad hoc e, vestiti da operai o nascosti tra gli scaffali, attendono. Arrivano due persone, un 21enne e un 28enne napoletani già noti alle forze dell’ordine. «4mila subito e 2mila ogni dieci del mese» è l’ultima frase che permette ai carabinieri di intervenire e bloccare i due che vengono arrestati per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Sequestrate anche l’auto dei due – una Mercedes classe B – e una mazza da baseball rivenuta al suo interno. Gli arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Secondigliano.

Setaro

Altri servizi

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Ultime notizie

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...