Condanna Covid Card, De Luca ironizza: «Sto preparando assegno da 600mila euro»

Il governatore: «La voglia di combattere in questo Paese non ce l’ha nessuno»

«L’aver introdotto in Campania le card che attestavano l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19 è stata un’operazione che si è tradotta in questo risultato: tutto il gruppo di lavoro che lavorava sulle green card sta tranquillo a casa, solo il presidente della Regione deve rispondere alla Corte dei conti per 600mila euro. Questo è un Paese curioso, ma sto già preparando l’assegno».

Usa l’ironia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante il suo intervento all’azienda ospedaliera Moscati di Avellino, a proposito della condanna inflitta dalla Corte dei conti, che gli ha contestato un danno erariale da 609mila euro per le green card, considerate una specie di doppione del Green Pass.

Pubblicità

«Chi ha la responsabilità di guida di un’istituzione deve stare davanti ai propri dipendenti, non dietro. Qualche volta questo ti espone a qualche rischio. Quando abbiamo affrontato la questione del Covid, noi abbiamo anticipato di un anno esatto le decisioni del governo nazionale relative alle Green card: loro hanno fatto la Green card dopo un anno, ma era di carta. Noi, invece, abbiamo prodotto una green card che aveva la certificazione delle vaccinazioni, ma che serviva anche ad altre prestazioni oltre a quelle sanitarie».

De Luca ha poi incalzato: «L’Italia è un Paese complicato, se vuoi cambiare le devi assumerti delle responsabilità, devi prendere decisioni e andare avanti, sennò è meglio che cambi mestiere. Ma devo dire che il 99% di quelli che fanno il mio lavoro, in realtà, hanno una vita tranquilla, perché la voglia di combattere in questo Paese non ce l’ha nessuno»

Setaro

Altri servizi

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Estorsione da migliaia di euro a imprenditore: in manette 2 del clan Massaro

L'azienda impegnata nella realizzazione per un campus scolastico Avrebbero estorto diverse migliaia di euro a un imprenditore edile impegnato nei lavori di realizzazione di un...