Mafia nigeriana, otto arresti per traffico di stupefacenti

Rifornivano piazze di spaccio a Bari, Taranto, Matera, Salerno e Napoli

La polizia di Bari ha arrestato otto persone (in carcere e ai domiciliari) di nazionalità nigeriana e gambiana accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Gli arresti, disposti dal gip di Bari, sono stati chiesti dalla Dda.

Il gruppo, composto principalmente da nigeriani e con base nel quartiere Libertà di Bari, avrebbe spacciato soprattutto marijuana ma, come scrive la polizia in un comunicato, sarebbe stato «particolarmente attivo nella vendita all’ingrosso» di marijuana, «rifornendo direttamente spacciatori, prevalentemente stranieri, attivi nelle piazze di spaccio» di Bari, nella provincia e in quelle di Taranto, Matera, Salerno e Napoli. A Bari, il gruppo avrebbe rifornito pusher stranieri che spacciavano nell’area di piazza Umberto, nel pieno centro della città.

Pubblicità

Come risultato dalle indagini, il gruppo avrebbe avuto anche un canale di rifornimento in spacciatori nigeriani presenti in Germania. L’operazione che ha portato agli arresti di oggi è stata denominata ‘Short Nica’, espressione utilizzata dai membri del gruppo per indicare i «pantaloncini», «riferendosi alla quantità di sostanza stupefacente solitamente ceduta agli spacciatori, pari a mezzo chilo».

In totale, nel corso delle indagini condotte dalla squadra mobile di Bari, sono stati sequestrati 25 chili di droga e mille pasticche di tramadol, un oppioide usato da alcuni membri dell’organizzazione. Alcuni componenti del gruppo, spiega ancora la polizia, sarebbero «vicini alla nota confraternita nigeriana di matrice cultista dei ‘Black Axe-Aye’».

Setaro

Altri servizi

Anm vs Governo: un ‘incontro di pace’ in stile giustizia

Pro-pal, tafferugli e scritte contro la Meloni incitanti all’odio Quello di domani fra Anm e ministro della Giustizia, Nordio, più che come un incontro sul...

Vinitaly, Enpaia-Censis: «Vino italiano sotto scacco Usa. 54 mln di bottiglie da ricollocare nei Paesi Ue»

Servirà azione tempestiva degli operatori e delle istituzioni L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo...

Ultime notizie

Il killer di Giogiò sui social, l’appello della madre: chiudere il profilo

Daniela Di Maggio: «Mi devono spiegare come è possibile in un carcere» «È la terza volta che accade, si parla di un killer efferato, mi...

Falsifica un atto dei carabinieri per evitare lo sfratto: «sono ai domiciliari»

Denunciato 74enne per falsità ideologica Non pagava l’affitto da un anno e così è scattata l’esecuzione dello sfratto. Ma quando i carabinieri sono arrivati a...

Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla...