Cinema Metropolitan, cittadini in piazza: «Va salvato ad ogni costo»

Sit-in davanti alla struttura di via Chiaia

A Napoli una folla composta da personaggi del mondo dello spettacolo, esponenti politici e numerosi cittadini si è riunita in piazza per difendere il cinema Metropolitan. La manifestazione, che si è svolta davanti alla storica struttura di via Chiaia, aveva come obiettivo quello di chiedere che il cinema resti un punto di riferimento culturale per la città.

Tra i presenti, il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, la consigliera regionale Roberta Gaeta e Benedetta Sciannimanica, assessore alla Municipalità 1, hanno sottolineato l’importanza di preservare un presidio culturale di tale rilevanza. «Il cinema va salvato ad ogni costo», hanno dichiarato con fermezza.

Pubblicità

No a speculazioni sul cinema Metropolitan

La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)
La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)

«Non possiamo continuare a smantellare il sistema culturale della nostra città, consentendo che altri presidi culturali chiudano facendo spazio a mere azioni speculative. In questa vicenda manca trasparenza, non sappiamo quali sono i progetti e se ci sono speculazioni in atto. Accogliamo con favore le parole del consigliere Comunale Ferdinando Tozzi, con delega all’industria culturale e audiovisivo, che parla di un impegno massimo da parte del Comune nel trovare investitori interessati a rispettare il vincolo posto da Sangiuliano. Un vincolo che Luciano Schifone, ex consigliere del ministro, ha proposto di rafforzare in Parlamento, una misura che siamo pronti a votare», hanno aggiunto.

La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)
La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)

Il momento più emozionante è stato offerto dal piccolo Enzo Cannavale, nipote dell’omonimo attore napoletano, che in braccio al papà Andrea ha esclamato al microfono: «Voglio il cinema». Tra i partecipanti alla manifestazione si sono distinti anche personalità di spicco come Peppe Caccavale, della proprietà uscente del cinema; Paola De Crescenzo, figlia di Luciano, che ricordava come l’ultima apparizione pubblica del padre fosse stata proprio al Metropolitan per il trentennale di Così parlò Bellavista; l’attrice Antonella Stefanucci; il comico Angelo Di Gennaro; la cantante Monica Sarnelli; l’attore Alan De Luca; Maria Basile Scarpetta, nipote del maestro Scarpetta; Enzo Rivellini, presidente di Napoli Capitale; e Rosario Visone, coportavoce regionale di Europa Verde.

Setaro

Altri servizi

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

Ultime notizie

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Funivia del Faito, precipitata la cabina a monte: 4 vittime e un ferito grave

Difficoltà di comunicazione e maltempo stanno complicando operazioni Funivia sospesa per la rottura di un cavo: caduta la cabina a monte Faito. Difficoltà di comunicazione...