Monastero delle oblate di Materdei: dopo 40 anni di degrado finalmente al centro dell’attenzione

Fino a qualche settimana fa era solo un ecomostro

Il monastero delle oblate di Materdei è finalmente al centro dell’attenzione mediatica. Ci sono voluti oltre 40 anni di abbandono e dimenticanza ma, dopo il primo articolo pubblicato da ilSud24.it, l’edificio torna a ottenere l’attenzione che merita dalla stampa e dalle istituzioni. Fino a due settimane fa era solo un ecomostro, un palazzo fatiscente apparentemente in ristrutturazione.

Solo i residenti della zona sapevano cosa fosse e gli attribuivano il giusto valore. Mesi fa è iniziata la battaglia del giovane attivista di Materdei, presidente dell’associazione giovani Promesse, Salvatore Paternoster che attraverso denunce social e pressioni alle istituzioni tramite email per sollecitare lo stato di degrado, è riuscito finalmente, dopo la diffusione del nostro primo articolo, a ottenere dei rilievi sul palazzo e ad accertare lo stato di pericolosità dello stabile.

Pubblicità

Monastero delle oblate su testate nazionali e locali

Il bene culturale risalente al ‘700 è stato oggetto di articoli e servizi di testate nazionali negli ultimi giorni: Repubblica, Mediaset, ma anche Canale 8 e testate locali. La richiesta di Salvatore è di intervenire tempestivamente e trovare un finanziamento per il progetto di restauro dell’edificio, per renderlo alla cittadinanza che da anni deve fare a meno di quello spazio e combattere contro il rischio che da un momento all’altro possa cedere parte della struttura.

Ad oggi ancora nessuna risposta, nonostante il post diffuso sulla pagina del PD Avvocata in cui il partito si diceva vicino ai residenti nel desiderio di restituire il bene alla cittadinanza e si dichiarava aperto al dialogo con chiunque voglia lavorare attivamente sul territorio. Di fondi ancora non se ne parla, ma almeno adesso a quell’edificio malconcio è stata restituita un’identità e una fama che da anni avrebbe dovuto rivendicare.

Setaro

Altri servizi

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...

L’ex moglie di Maradona ai giudici: «I medici lo avevano sequestrato»

La dura accusa lanciata durante il processo «Ogni volta che lo vedevo Diego mi chiedeva aiuto e io non sapevo come fare. Sapevo che lo...

Ultime notizie

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Ancora violenza minorile: un 14enne accoltellato da suoi coetanei nel Napoletano

Denunciati un 16enne e un 14enne Non si ferma l’ondata di violenza tra adolescenti che sta investendo Napoli e la sua area metropolitana. L’ultimo episodio...

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...