Due incidenti a Napoli: donna in gravi condizioni e un ferito lieve

La 44enne investita mentre attraversava sulle strisce

La polizia locale di Napoli è intervenuta su due incidenti stradali verificatisi rispettivamente al corso Umberto e al corso Vittorio Emanuele. Nel primo episodio, avvenuto su corso Umberto in direzione Piazza Garibaldi, una donna di 44 anni, residente a Casalnuovo, è stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali da una Fiat 500 guidata da un uomo di 65 anni.

A seguito dell’incidente, la donna è stata ricoverata in codice rosso presso l’Ospedale del Mare, dove si trova attualmente in terapia intensiva con prognosi riservata. Il conducente è stato sottoposto ad accertamenti tossicologici per verificare l’eventuale assunzione di alcol o sostanze stupefacenti. La Polizia Locale ha ritirato la patente del conducente, sequestrato il veicolo e sta analizzando le immagini di videosorveglianza per chiarire la dinamica dell’incidente.

Pubblicità

Il secondo incidente si è verificato al Corso Vittorio Emanuele, nei pressi dell’università Suor Orsola Benincasa. Un uomo di 35 anni, alla guida di una Suzuki Swift in direzione Piazza Mazzini, ha perso il controllo del veicolo, probabilmente a causa di un malore. L’auto ha terminato la sua corsa contro un paletto parapedonale e un motociclo parcheggiato. Il conducente è stato trasportato all’Ospedale del Mare con un codice giallo e le sue condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni.

Setaro

Altri servizi

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

Ultime notizie

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Omicidio di Davide Carbisiero: indagini per far luce sui punti oscuri

Da ricostruire il movente e la presenza di eventuali complici È ancora da ricostruire il contesto in cui è maturato l’omicidio del 20enne Davide Carbisiero,...